Gruppo Tecnocasa, il mercato dei mutui sotto la lente

 Proseguono le nuove ed inedite rilevazioni dell’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa – sezione mediazione creditizia – sul mercato dei mutui per approfondire in modo scientifico e dettagliato la situazione italiana ed individuarne caratteristiche e tendenze.

Tali analisi sono possibili grazie alla capillarità delle agenzie di mediazione creditizia Kìron ed Epicas, presenti in buona parte delle province italiane, per un totale di 330 agenzie affiliate.

Mercato immobiliare primo semestre 2010, speciale Piemonte: compravendite a Torino

 Mercato immobiliare primo semestre 2010, speciale Piemonte: compravendite a Torino

Le zone centrali hanno messo a segno un incremento dello 0,5%

Nella zona che si sviluppa intorno a via Roma si è registrata una diminuzione dei prezzi sulle tipologie usate. Stabili le quotazioni delle soluzioni di nuova costruzione o ristrutturate. Infatti al momento esiste una buona domanda di soluzioni nuove da parte di chi cerca l’abitazione per uso personale che quella per uso investimento. In quest’ultima categoria rientrano persone che acquistano per mettere a reddito e genitori di studenti presso il Politecnico che insiste in zona.

Il primo trimestre 2008 conferma la stagnazione del mercato immobiliare residenziale

 Prezzi fermi (la media nazionale è a -0,7% rispetto allo stesso periodo del 2007) con Firenze maglia nera a -4,0% e Napoli a -3,6%. In positivo si confermano Torino, Venezia, Trieste, Bologna e Catania. Andamento sostanzialmente a “crescita zero” per Milano, Roma e Bari. La contrazione del mercato del credito alla casa penalizza l’andamento delle compravendite che risulta in calo (-2,3% rispetto allo stesso periodo del 2007) soprattutto nella fascia medio-bassa del mercato. La domanda di prima casa si conferma elemento d’equilibrio rappresentando il 47% del mercato. L’acquisto per investimento torna protagonista con un 4% di crescita rispetto al 2007. Alla fine del primo trimestre 2008 il mercato immobiliare residenziale italiano conferma quelle che erano le tendenze registrate alla fine dell’anno scorso: minor crescita delle compravendite rispetto al primo trimestre 2007, prezzi stagnanti o in leggera flessione sia nelle aree metropolitane sia nei centri intermedi dove, un anno fa, il mercato era ancora positivo. La domanda di abitazioni in acquisto, rispetto a tre mesi fa, può essere giudicata stabile in tutte le città monitorate; il giudizio di stabilità deve essere corretto al ribasso se il raffronto viene fatto con il primo trimestre 2007. A fronte di un calo della domanda, l’offerta mantiene ancora delle posizioni rigide in merito alla possibilità di rivedere il prezzo iniziale di vendita; col passare del tempo la posizione si ammorbidisce e infatti lo scarto finale fra i due prezzi (offerta e vendita) si amplia sino a sfiorare la media dei 12 punti percentuali, con punte del 15% a Genova, Firenze, Roma e Napoli (si veda la tabella 2 in allegato).

Gabetti e UBH: Nascono Tree Real Estate e Tree Finance

 Oltre 1.500 agenzie attive nel franchising immobiliare, presenti su tutto il territorio nazionale; 200 negozi finanziari con mutui e servizi finanziari erogati per oltre 1.000.000.000 di Euro al 31 dicembre 2007. Sono questi i numeri che rappresentano Tree Real Estate e Tree Finance, le due nuove società nate dall’integrazione delle reti di franchising immobiliare e di mediazione creditizia di Gabetti Property Solutions S.p.A. e UBH – United Business Holding S.p.A., secondo l’accordo approvato lo scorso 13 novembre dai Consigli di Amministrazione delle due Società e oggi definitivamente eseguito.

GRUPPO UBH: pubblicato il Report UBH 2008 sul mercato immobiliare residenziale italiano

 Nel 2007 flessione delle compravendite compresa fra -4,5% e -6,5%. Prezzi a crescita zero nella fascia alta del mercato, cedimenti significativi in quella bassa e medio bassa. Flessioni più significative a Milano (-2,0%), Firenze (-3,0%) Roma (-2,2%) e Napoli (-2,4%). Nel 2008 rendimenti in netta ripresa grazie soprattutto alla crescita del mercato delle locazioni.

L’ufficio studi UBH (gruppo che controlla diversi network fra i quali i più importanti sono Professionecasa, Grimaldi Immobiliare e Rexfin) ha pubblicato il report 2008 sul mercato immobiliare residenziale italiano.Nel 2007, pur in assenza di dati consuntivi ufficiali, si può stimare realisticamente che la flessione degli scambi di abitazioni sia compresa fra -4,5% e -6,5%, con la parte alta della forchetta che dovrebbe riguardare principalmente i grandi centri metropolitani.

Gabetti Property Solutions Agency: nominato nuovo Direttore Commerciale Franchising

 Alberto Cogliati fa il suo ingresso nel Gruppo come nuovo Direttore Commerciale Franchising di Gabetti Property Solutions Franchising Agency, la società a capo della rete delle oltre 650 agenzie in franchising dedicate all’intermediazione immobiliare retail. In questo ruolo, risponderà direttamente all’Amministratore Delegato della società, Bruno Vettore.

Quarantuno anni, milanese, Cogliati dopo l’importante esperienza all’interno di Banca Woolwich SpA dove è arrivato a ricoprire l’incarico di Area Manager nord-est, ha sviluppato le proprie competenze nell’ampliamento, gestione e controllo della rete di agenzie immobiliari affiliate, come Area Manager nord e nord-est di Pirelli RE Franchising, dove ha lavorato per cinque anni.
L’arrivo di Alberto Cogliati – ha commentato Bruno Vettore, amministratore delegato di Gabetti Franchising Agency – ci permette di poter contare su un professionista di consolidata esperienza che, in settori diversi, si è occupato di gestione e sviluppo del business su territori vasti e complessi.

Tecnoborsa: “Per le compravendite il 2008 è l’anno della flessione”

 Secondo l’ufficio studi di Tecnoborsa nel 2008 il mercato immobiliare italiano raggiungerà una situazione di stabilità delle quotazioni, con tendenze al ribasso in più città con oscillazioni che vanno da un minimo di -2% a un massimo di +2%. Terranno i tagli medio-piccoli, mentre scenderanno i prezzi di quelli più grandi e dell’usato. Non ci si aspettano cali nelle zone di seconda cintura delle grandi città dove i prezzi sono ancora accessibili e nel Meridione ci si aspetta un ulteriore rallentamento della crescita delle quotazioni. Si continueranno ad allungare i tempi di vendita a causa della crescente difficoltà di incontro tra domanda ed offerta. A soffrire nei prossimi mesi saranno soprattutto coloro che per comprare casa devono ricorrere ad un mutuo che finanzi in modo importante l’acquisto, primi fra tutti i giovani, gli stranieri e le famiglie monoreddito. Incontreranno minori difficoltà gli acquirenti di un immobile di sostituzione o coloro che già dispongono di un discreto capitale iniziale e che si indebitano per importi non elevati.

Gabetti: L’assemblea degli azionisti delibera l’aumento di capitale sociale a pagamento riservato a UBH

 – Andrea De Vido confermato Consigliere di Amministrazione
– Conferita al Consiglio di Amministrazione l’autorizzazione per l’acquisto e la disposizione di azioni proprie
– Modificato l’art. 5 dello Statuto Sociale, con l’introduzione della facoltà prevista dall’art. 2441, comma 4, seconda parte, del codice civile

Milano. L’Assemblea degli Azionisti di Gabetti Property Solutions si è riunita ieri, sotto la presidenza di Elio Gabetti, in seduta ordinaria e straordinaria. In seduta ordinaria, l’Assemblea ha confermato come Consigliere Andrea De Vido, che il 12 settembre 2007 era stato cooptato dal Consiglio di Amministrazione e che resterà in carica sino all’approvazione del bilancio al 31/12/2009. Il Consiglio risulta ora così composto: Elio Gabetti (Presidente), Steno Marcegaglia (Vice Presidente), Ugo Giordano (Amministratore Delegato), Gian Luigi Croce, Maurizio Dallocchio, Claudio De Albertis, Andrea De Vido, Giancarlo Giordano, Emma Marcegaglia, Ugo Molinari, Aldo Molino, Davide Passero, Stefano Scovoli (Consiglieri).

Gabetti Property Solutions: Via libera del CdA all’integrazione con UBH

 Approvata la relazione trimestrale al 30 settembre 2007.
Firmato l’accordo tra Gabetti Property Solutions e Gruppo UBH che prevede il conferimento delle rispettive reti di franchising immobiliare e delle attività di mediazione creditizia in due società controllate congiuntamente dai due Gruppi.
L’aggregazione darà vita a una realtà con una forte focalizzazione sul cross selling e un’elevata potenzialità di crescita per linee esterne e interne, potendo contare su una rete di circa 1.500 agenzie in franchising e oltre 200 negozi finanziari che, al 30 giugno 2007, hanno erogato mutui e servizi finanziari per circa 600 milioni di euro. L’accordo contiene l’impegno di UBH di sottoscrivere un aumento di capitale dedicato pari al 5% di Gabetti Property Solutions “fully diluted”. Per quanto riguarda i dati trimestrali di Gabetti Property Solutions, si evidenziano ricavi operativi dei primi nove mesi in crescita a 52,9 milioni di euro (51,4 milioni di euro nello stesso periodo del 2006); ricavi operativi del terzo trimestre a 13,3 milioni di euro (12,9 milioni di euro nello stesso periodo del 2006); una perdita lorda del terzo trimestre pari a 7,8 milioni di euro (perdita di 3,7 milioni di euro nell’analogo periodo dell’anno precedente)

Gabetti Property Solutions e UBH United Business Holding sottoscrivono una lettera d’intenti

 GABETTI PROPERTY SOLUTIONS SPA e UBH United Business Holding SPA hanno sottoscritto una lettera di intenti per la eventuale aggregazione delle proprie attività rivolte al franchising immobiliare e alla mediazione creditizia. L’accordo prevede due società che dovrebbero essere operative a partire da gennaio 2008.