Speciale Emilia Romagna mare estate 2010, il punto sul mercato immobiliare turistico a Riccione

 Speciale Emilia Romagna mare estate 2010, il punto sul mercato immobiliare turistico a Riccione

A Riccione, nel secondo semestre del 2009, si è registrata una lieve contrazione delle quotazioni immobiliari pari allo 0,8%

Piccoli aumenti dei prezzi si sono avuti nelle aree maggiormente apprezzate dai turisti come Ceccarini-Mare ed Abissinia. In queste zone infatti le richieste sono sempre numerose, in particolare per le soluzioni dagli standard qualitativi elevati e dotate di box o posto auto e spazi esterni come balconi o terrazzi, caratteristiche determinanti per chi è in cerca della casa vacanza.

Mercato immobiliare turistico mare: Cervia, Pinarella e Milano Marittima speciale estate 2010

 Mercato immobiliare turistico mare: Cervia, Pinarella e Milano Marittima speciale estate 2010

A Cervia e Milano Marittima la domanda di abitazioni di seconda casa è sempre elevata, ma la buona offerta presente sul mercato ha determinato una maggiore attenzione e selezione da parte dei potenziali acquirenti

Negli ultimi tempi, si è notato un aumento della richiesta di immobili in affitto da parte dei residenti che non riescono ad acquistare, soprattutto se devono ricorrere al mutuo. La tipologia più richiesta è il trilocale perché spesso a cercare sono famiglie con bambini. Nella seconda parte del 2009 i prezzi immobiliari sono rimasti stabili.

Speciale Liguria estate 2010, il punto sul mercato immobiliare turistico mare

 Speciale Liguria estate 2010, il punto sul mercato immobiliare turistico mare

Le località turistiche della Liguria hanno segnalato una contrazione dei prezzi dell’ 1,5% nel corso del secondo semestre del 2009

Le località della provincia di Imperia hanno registrato il migliore risultato con un calo dello 0,5%, a seguire quelle della provincia di Genova con -1,4% e della provincia di Savona con -3%. Le località sulla riviera di levante hanno avuto un calo delle quotazioni dell’ 1,4% mentre quelle della riviera di ponente sono diminuite dell’ 1,6%.

Trend mercato immobiliare: previsioni 2010

 Trend mercato immobiliare: previsioni 2010

I segnali di fiducia verso il mercato immobiliare che gli operatori avevano evidenziato a partire dalla seconda parte del 2009 sembrano aver trovato conferma nei primi mesi del 2010

I dubbi e le incertezze che avevano contrassegnato il 2009 stanno lentamente lasciando spazio ad una nuova volontà di acquisto e di investimento sul mattone. I potenziali acquirenti, nella prima parte dell’ anno in corso, si stanno dimostrando più determinati nelle loro decisioni di acquisto.

Speciale laghi d’ Italia estate 2010: mercato immobiliare Lago d’ Iseo

 Speciale laghi d’ Italia estate 2010: mercato immobiliare Lago d’ Iseo

Nella parte alta del lago d’ Iseo si sviluppano i comuni di Lovere, Castro e Riva di Solto

Nel secondo semestre del 2009 in quest’ area si è registrato un lieve ribasso delle quotazioni ed una diminuzione delle richieste. Il mercato residenziale di Lovere e Castro è movimentato prevalentemente da acquisti di prima casa e da sporadiche richieste di seconde case in acquisto ed in affitto, mentre a Riva di Solto e nelle sue frazioni le richieste si concentrano sulle case vacanza.

Speciale laghi d’ Italia estate 2010: mercato immobiliare Lago Trasimeno

 Speciale laghi d’ Italia estate 2010: mercato immobiliare Lago Trasimeno

Nel secondo semestre del 2009 non si registrano variazioni delle quotazioni immobiliari a Magione. Acquistare un appartamento medio usato costa attualmente 1000-1100 euro al mq.

Il mercato delle seconde case è particolarmente sviluppato nella frazione collinare di San Feliciano, che si trova poco distante da Magione e domina il lago Trasimeno. Quest’ area è richiesta soprattutto da turisti stranieri, in prevalenza olandesi ed inglesi mentre sono in diminuzione gli acquisti da parte di tedeschi.

Speciale laghi d’ Italia estate 2010: mercato immobiliare lago di Como

 Speciale laghi d’ Italia estate 2010: mercato immobiliare lago di Como

Nel secondo semestre del 2009 sono stabili le quotazioni immobiliari di Cernobbio, dove si segnala un mercato immobiliare molto dinamico con numerose richieste sia di prima casa che di casa vacanza

Gli acquirenti di seconde case sono in prevalenza milanesi, americani, olandesi e russi. Gli stranieri cercano contesti d’ epoca con vista lago, mentre gli italiani acquistano soluzioni più recenti.

Mercato immobiliare, speciale laghi d’ Italia – estate 2010

 Mercato immobiliare, speciale laghi d’ Italia – estate 2010

Le principali località italiane sul lago hanno segnalato una lieve contrazione delle quotazioni (-0,9%), nella seconda parte del 2009

Gli immobili dei Comuni sul lago di Garda hanno perso mediamente l’ 1,5% del loro valore. In particolare sulla sponda veronese si è registrato un ribasso dei prezzi del 2,7%, con diminuzioni a Garda, Peschiera del Garda e Torri del Benaco, mentre sulla sponda trentina il calo si è attestato al 2,4%. Più contenuta la diminuzione delle quotazioni sulla sponda bresciana dove i prezzi sono scesi dello 0,5%.

Oreste Pasquali, Fondatore del Gruppo Tecnocasa: Commendatore della Repubblica

 Oreste Pasquali, Fondatore del Gruppo Tecnocasa: Commendatore della Repubblica

Il Decreto del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano è stato emanato il 2 giugno scorso

Su istanza del Presidente del Consiglio dei Ministri il Dott. Oreste Pasquali, fondatore del Gruppo e presidente di Tecnocasa Holding Spa è stato insignito della distinzione onorifica di Commendatore dell’ Ordine ”Al merito della Repubblica Italiana”.

News ”Sta nascendo Habitaria”

 News. Sta nascendo Habitaria

Paullo, comune ubicato nella zona est di Milano, sarà interessato da un intervento immobiliare innovativo e di valore denominato ”HABITARIA”

La Ducale Spa, società di sviluppo immobiliare del Gruppo Tecnocasa, ha scelto il centro di Paullo per una delle sue prossime realizzazioni residenziali considerando il paese piacevole e dinamico, luogo dove famiglie e giovani coppie, alla ricerca del proprio habitat, possano trovare un giusto equilibrio tra tranquillità e servizi, vivendo nel verde dell’ hinterland senza rinunciare ai vantaggi del capoluogo.

Affittare o acquistare? Il dilemma infinito

 Affittare o acquistare? Il dilemma infinito

L’ Ufficio Studi Tecnocasa ha valutato la convenienza tra l’acquisto o la locazione di un bilocale di 60 mq in una zona semicentrale di Milano

Acquisto
L’ immobile analizzato ha un costo di 250.000 euro, l’ acquirente ricorre ad un mutuo a tasso fisso ventennale finanziando il 60% del valore, la rata di mutuo mensile è pari a 1069 euro. L’ acquirente ha a disposizione, quindi, un capitale di 100.000 euro.

News. Speciale Turistico sul Portale Tecnocasa

 News. Speciale Turistico sul Portale Tecnocasa

È stata rilasciata una nuova versione del portale www.tecnocasa.it che contiene un’ area dedicata al settore turistico

È infatti disponibile il nuovo servizio speciale turistico, che consente al navigatore di individuare con maggiore facilità gli immobili di specifiche zone turistiche d’ Italia. Il motore di ricerca del portale guiderà il cliente a scegliere la soluzione più adatta a soddisfare le proprie esigenze.