Mercato immobiliare non residenziale Milano, speciale uffici

 Mercato immobiliare non residenziale Milano, speciale uffici

Nel secondo semestre del 2009 le quotazioni degli uffici hanno segnalato, a livello nazionale, una contrazione dell’1,1% per le tipologie usate e dell’1,3% per quelle di nuova costruzione. Anche i canoni di locazione sono in ribasso registrando -2,9% e -2,4%

In Lombardia la diminuzione dei valori è dello 0,9% per le tipologie usate e dell’1,4% per quelle di nuova costruzione. Il Veneto segnala un incremento dello 0,1% per i prezzi delle tipologie usate ed una diminuzione dello 0,5% per le tipologie di nuova costruzione.

Mercato immobiliare turistico mare – estate 2010, speciale Basilicata

 Mercato immobiliare turistico mare – estate 2010, speciale Basilicata

In diminuzione dell’8,8% i prezzi delle località turistiche della Basilicata, Nova Siri e Policoro

A Nova Siri la domanda di seconda casa per uso vacanza si orienta prevalentemente nella zona della Marina, quella più vicina al mare dove si concentrano strutture ricettive e multiproprietà.

Mercato immobiliare turistico isole – estate 2010, speciale Sardegna

 Mercato immobiliare turistico isole – estate 2010, speciale Sardegna

Le località turistiche della Sardegna hanno registrato una diminuzione dei prezzi dell’1,6%

L’unica realtà che segnala un leggero incremento delle quotazioni è stata Villasimius. Stabili invece le quotazioni ad Olbia ed in lieve ribasso i prezzi di Budoni e di Pula. Vivace il mercato immobiliare di Porto Rotondo.

Mercato immobiliare turistico mare – estate 2010, speciale Puglia

 Mercato immobiliare turistico mare – estate 2010, speciale Puglia

In Puglia le località turistiche di mare sono diminuite del 3,8% nel secondo semestre del 2009

Stabili quelle che affacciano sul Gargano mentre sono in diminuzione le località del Salento. Da segnalare un particolare interesse per costruzioni tipiche del Salento, dette Pajare, che si concentrano nel tratto che va da Castro a S.Maria di Leuca. Tra gli acquirenti in questa zona si registrano anche stranieri, inglesi tedeschi e americani interessati soprattutto al mercato delle soluzioni indipendenti.

Mercato immobiliare turistico isole – estate 2010, speciale Sicilia

 Mercato immobiliare turistico isole – estate 2010, speciale Sicilia

Il nostro viaggio alla scoperta del mercato immobiliare delle più belle località turistiche italiane prosegue alla scoperta delle isole. Grazie alle analisi condotte dall’Ufficio Studi Tecnocasa, sarà possibile individuare i trend e capire le preferenze di chi cerca la seconda casa

In Sicilia, nel secondo semestre del 2009, le quotazioni della seconda casa hanno registrato una diminuzione del 7,2%. Sempre dinamico il mercato immobiliare di Taormina dove si registrano anche alcune richieste di soluzioni indipendenti di prestigio da parte di stranieri.

Il mercato dei mutui in Italia – 1° trimestre 2010

 Il mercato dei mutui in Italia – 1° trimestre 2010

Il volume di erogazioni per l’acquisto di abitazioni da parte delle famiglie italiane è pari a 13.334 milioni di euro e registra, nel primo trimestre del 2010, una crescita rispetto allo stesso periodo 2009 (dati del 20/07/2010 fonte Banca d’Italia)

La differenza positiva è di a circa 2.239 milioni di euro, che in termini percentuali rappresenta un aumento del 20%. Il dato conferma una ripresa del mercato, dopo una decrescita iniziata a fine 2008 (i volumi erogati includono anche i mutui di sostituzione/surroga).

Mercato immobiliare turistico mare – estate 2010, speciale Campania

 Mercato immobiliare turistico mare – estate 2010, speciale Campania

Le località turistiche della Campania sono diminuite del 3,9% nella seconda parte del 2009

Quella facenti parte della provincia di Napoli sono diminuite del 6,1% mentre quelle appartenenti alla provincia di Salerno sono diminuite dell’1,6%. Stabilità dei valori ad Amalfi e Vietri sul Mare.

Le nuove tendenze abitative: come si comporta il consumatore post-crisi in fatto di ”casa”

 Le nuove tendenze abitative: come si comporta il consumatore post-crisi in fatto di ”casa”

Il consumatore post-crisi ha cambiato gusti ed abitudini. Sicuramente è alla ricerca del miglior prezzo ma cerca nel prodotto sopratutto una migliore qualità costruttiva, maggiori spazi, elementi architettonici e tecnici innovativi; di conseguenza ricerca in chi lo promuove una migliore efficienza commerciale, una maggiore serietà, trasparenza e soprattutto assistenza adeguata.

Mercato immobiliare turistico mare estate 2010: speciale Lazio

 Mercato immobiliare turistico mare estate 2010: speciale Lazio

Prosegue il nostro viaggio alla ricerca delle più belle località turistiche della nostra Italia. Una tappa nel Lazio

La domanda di seconda casa continua ad orientarsi sui piccoli tagli, da 60-70 mq possibilmente con due camere da letto; apprezzata la presenza di spazi esterni (giardino o terrazzo) e della vista mare. In genere si prediligono immobili non lontano dalle spiagge, per poterle raggiungere senza utilizzare la macchina.

Speciale Liguria estate 2010, il punto sul mercato immobiliare turistico mare a Diano Marina

 Speciale Liguria estate 2010, il punto sul mercato immobiliare turistico mare a Diano Marina

A Diano Marina nel secondo semestre del 2009 non si registrano variazioni sui prezzi immobiliari

Negli ultimi mesi dell’anno si evidenzia comunque un aumento delle compravendite per quelle soluzioni dagli standard qualitativi superiori alla media, sempre più apprezzate dagli acquirenti.

Speciale estate 2010, il punto sul mercato immobiliare turistico a San Bartolomeo al Mare

 Speciale estate 2010, il punto sul mercato immobiliare turistico a San Bartolomeo al Mare

Stabili le quotazioni immobiliari di San Bartolomeo al Mare, nel secondo semestre del 2009

Attualmente compra chi può realizzare una vendita contestuale oppure possiede già il capitale necessario all’acquisto. Gli acquirenti arrivano soprattutto da Piemonte e Lombardia. Nell’ultimo semestre si segnala un ritorno di interesse da parte di torinesi e si registra un maggior numero di richieste per i trilocali, in controtendenza rispetto al passato quando il bilocale era la tipologia più ricercata.

Speciale Liguria estate 2010, il punto sul mercato immobiliare turistico mare a Sanremo

 Speciale Liguria estate 2010, il punto sul mercato immobiliare turistico mare a Sanremo

Nel secondo semestre del 2009 a Sanremo si sono registrati dei lievi ribassi delle quotazioni immobiliari (-1,7%), infatti un buon turn over di acquirenti ed un buon numero di richieste hanno permesso la tenuta dei prezzi