La condizione abitativa in Italia: Le strategie di intervento

 Rapporto Nomisma
Il quadro delle attività da pianificare e realizzare è, anche in considerazione delle diverse forme di disagio abitativo, complesso ed articolato e richiede un intervento unitario ed integrato. Allo stesso tempo è necessario attivare in tempi molto brevi un flusso di risorse finanziarie dedicate alle politiche abitative, aggiuntivo rispetto alle diverse voci di bilancio già attive o ad esse incrementali, funzionali alla tutela di chi non è o non è più nelle condizioni di di sostenere le spese per l’abitazione, di chi sta per essere allontanato dalla propria casa e di coloro i quali al diritto ad una casa non riescono ad accedere. Le linee guida di natura strategica sono state individuate nel corso dei lavori del Tavolo di concertazione generale sulle politiche abitative, convocato in adempimento alla Legge 9 dell’8 febbraio 2007 dal Ministero delle infrastrutture, mostrano come la migliore politica consista in una pluralità coordinata di azioni mirate.

EXPO REAL, il 10° Salone Internazionale del Real Estate, continua ad ampliare i suoi servizi dedicati ai visitatori


EXPO REAL, il 10° Salone Internazionale del Real Estate, continua ad ampliare i suoi servizi dedicati ai visitatori con l’obiettivo sempre presente di facilitare l’attività dei clienti al Salone.

La banca dati dei partecipanti offre ad espositori e visitatori di EXPO REAL a partire da subito nuove specifiche funzioni di ricerca. Gli utenti possono cercare fra gli espositori, ma anche fra i visitatori registrati secondo una parola chiave (settore, campo di attività), il nome/l’azienda ed il Paese, nonché produrre liste delle case espositrici presenti in un padiglione. Grazie a questo ampliamento delle funzioni la visita ad EXPO REAL può essere pianificata in modo ancora più effettivo ed è possibile concordare già in anticipo gli appuntamenti con clienti. L’elenco elettronico dei partecipanti viene continuamente aggiornato.

Ilario Toscano: “Il mio parere sulla bolla immobiliare”

 Il Presidente e fondatore del Gruppo Toscano esprime, sul Blog ufficiale, il suo parere sulla situazione del mercato immobiliare.

“Come intermediari immobiliari non abbiamo alcun interesse nel fatto che i prezzi siano alti o bassi, ma essi siano espressione di un giusto equilibrio tra domanda e offerta. In caso contrario, l’immobile rimarrebbe invenduto e la professione dell’agente immobiliare risulterebbe improduttiva. Come consulenti immobiliari pertanto monitoriamo costantemente il mercato, affinché si possa consigliare al cliente proprietario dell’immobile il giusto prezzo di vendita. È vero del resto che il mercato immobiliare è soggetto a ciclicità, ma al momento non percepiamo i presupposti affinché si possa parlare di crisi o di bolla immobiliare.”

Ai blocchi di partenza la IX edizione di EPIC per i giochi senza frontiere del mercato immobiliare


EPIC 2007: JEUX SANS FRONTIERES

Stanno per accendersi i riflettori sulla nona edizione di EPIC, la Conferenza Italiana dedicata al settore immobiliare e alle sue relazioni con il sistema della finanza, che il 27 e 28 Settembre radunerà a Roma, presso il St Regis Grand, i massimi esponenti del real estate italiano ed internazionale.

Gruppo Toscano: I “migliori” punti affiliati di giugno 2007

 Da qualche anno al Gruppo Toscano abbiamo l’abitudine di nominare ogni mese il miglior punto affiliato per ogni regione. Questa classifica mensile ci aiuta a fine anno ad attribuire il premio ai migliori franchisee della rete, che riceveranno il premio alla nostra Convention a fine anno. Ovviamente i canoni sono di natura commerciale, legati sia al numero di incarichi acquisiti nel mese sia alle vendite.

Brevi notizie dal settore immobiliare

a cura di Nomisma, Pirelli Re, Tecnocasa

Milano: tempi di compravendita si allungano

Tempi medi di vendita e di locazione che si allungano e sconti praticati sul prezzo offerto che aumentano. La domanda si indebolisce ulteriormente in tutti i segmenti, mentre l’offerta tende ad essere sostenuta. Le compravendite e le locazioni si stabilizzano rispetto al semestre scorso e i prezzi proseguono nella crescita. E’ questa la sintesi congiunturale del mercato immobiliare milanese, che conferma la tendenza fotografata a fine 2006. I prezzi medi di compravendita hanno registrato, in particolare, incrementi del 3,3% per le abitazioni, del 3,8% per gli uffici e del 4,3% per i negozi. Per la seconda meta’ dell’anno in corso non sono previsti cambiamenti significativi nei mercati delle compravendite immobiliari, mentre si dovrebbe ulteriormente indebolire la congiuntura dei mercati delle locazioni. (Nomisma)

Pirelli RE, utile netto di 80,1 mln di euro

 Il cda di Pirelli RE ha approvato i risultati di gestione del Gruppo del primo semestre 2007. I ricavi ammontano a 811,9 milioni di euro, in crescita del 21% rispetto al primo semestre dello scorso anno. L’utile netto è in crescita del 14% e ammonta a 80,1 milioni di euro, rispetto a 70 milioni di euro del primo semestre 2006. Il patrimonio netto di competenza ammonta a 694,9 milioni di euro, rispetto ai 700,3 di fine 2006. Sulla base dei risultati raggiunti la società di Carlo Puri Negri conferma per l’intero esercizio la previsione di una crescita del risultato operativo comprensivo dei proventi da partecipazioni superiore agli obiettivi del piano triennale 2006-2008.

Tecnocasa, i nuovi equilibri del mercato immobiliare

 I prezzi degli immobili, nel primo trimestre del 2007, hanno registrato l’incremento più basso dall’inizio del boom immobiliare. L’ultimo studio di Tecnocasa rileva che per la prima volta dal 1998 nelle grandi città si segnalano variazioni nominali negative delle quotazioni. Le realtà meno dinamiche sono state Genova (-2,1%), Bologna (-1%), Napoli (-0,9%), Firenze (-0,6%) e infine Bari (-0,4%).

Dinamiche positive si sono riscontrate invece a Palermo (+3,1%), Milano (+2,9%), Torino (+2,7%), Verona (+1,1%) e Roma (+0,7%). L’analisi in base alle aree geografiche rileva che le variazioni più interessanti sono emerse nel sud Italia con una crescita del 1,6%, seguite da quelle dell’Italia centrale con l’1,3% e dell’Italia del nord con una crescita media dei prezzi dello 0,3%.

Ristrutturazioni agevolate: nel 2007 forse oltre la soglia delle 400.000 comunicazioni

 Non si ferma la corsa alle ristrutturazioni agevolate con il bonus fiscale. A luglio, le comunicazioni d’inizio lavori al Centro operativo di Pescara hanno raggiunto quota 250.000, superando la soglia dei tre milioni. A fine 2007, le comunicazioni saranno, per la prima volta, più di 400.000 in dodici mesi. Senza contare la buona performance delle nuove detrazioni (il 55%) sugli interventi per il risparmio energetico varate con la Finanziaria 2007. In totale, poi, i risparmi conseguiti in questi anni dai contribuenti in termini di minori imposte pagate potrebbero superare i 12 mld di euro.

Studenti universitari: quanto costa studiare fuori sede?

 In base ai dati raccolti dal Centro Studi Toscano, divisione del Gruppo Toscano Spa,sul totale delle compravendite immobiliari effettuate dall’inizio dell’anno al 31 luglio 2007, la percentuale di coloro che acquistano un immobile per investimento è pari al 14% del totale.
Oltre il 50% di suddetti investimenti è finalizzato all’affitto a studenti universitari.