Comprar Casa senza rischi

 Sarà presentato l’avvio a Milano e in Lombardia di un articolato intervento pilota di informazione ai cittadini sull’acquisto della casa, la stipula di un mutuo ipotecario e tutti gli obblighi, atti e scadenze che accompagnano uno dei più importanti momenti della vita.

Una sorta quindi di “pronto soccorso” che offre gratuitamente appoggio e consulenza preventiva a chi si accinge a comprare una casa.

L’iniziativa, promossa dalle organizzazioni notarili regionali e nazionali, dal Comune di Milano e dalle Associazioni dei Consumatori prevede, oltre a circa 1300 appuntamenti presso gli studi notarili di Milano e della Lombardia, anche un incontro pubblico tra cittadini, notai e rappresentanti dei consumatori.

Toscana: dalla crisi “subprime” nessuna conseguenza per il mattone

 La crisi dei mutui subprime non ha toccato il mercato immobiliare toscano, che si conferma tra i piu’ solidi a livello nazionale. E’ quanto emerge dal sesto rapporto sul mercato immobiliare della Toscana, curato da Scenari immobiliari su incarico di Ance.Se per il quinto anno consecutivo tutti gli indicatori regionali sono positivi (ottavo anno se si considera solo il fatturato), ma emergono i primi segnali negativi, soprattutto negli scambi.

Il 5 ottobre scorso è stata inaugurata a Torino la nuova sede direzionale del Gruppo Toscano.


“A Torino eravamo presenti già da 12 anni, ma la crescita dimensionale della nostra rete (soprattutto negli ultimi anni)ha reso necessaria la creazione di una nuova sede direzionale. Basti ricordare che le agenzie Toscano site nelle regioni settentrionali sono ad oggi 76, di cui 24 in Piemonte. L’esigenza di una superficie così vasta, di oltre 600 mq, è funzionale al decentramento di alcune attività per un garantire un migliore servizio, volto sia al cliente finale sia ai franchisee Toscano che gravitano su Torino.”

Registrare il contratto di locazione: facile e conveniente

 Una nuova pubblicazione dell’Agenzia ci spiega come.

L’ultimo numero del periodico bimestrale “l’Agenzia informa”, distribuito gratuitamente in questi giorni ai contribuenti tramite gli uffici delle Entrate e disponibile in formato pdf nella biblioteca di FISCOoggi, è una pratica guida dedicata alle modalità di registrazione dei contratti di locazione.
L’interesse per l’argomento è quanto mai diffuso, considerato che il mercato degli affitti è un fenomeno in crescita. Lo stesso disegno di legge finanziaria per il 2008 tiene conto di questa realtà, introducendo ulteriori benefici fiscali per chi ha redditi bassi e per i giovani inquilini.

L’importanza di registrare i contratti di locazione è evidente: significa tutelarsi in termini di sicurezza rispetto a eventuali inadempienze. Ma significa anche convenienza perchè sono previste una serie di agevolazioni fiscali (imposta di registro, Irpef, Ici) sia per il proprietario che per l’inquilino.

Sviluppo Lazio, successo all’Expo Real di Monaco di Baviera

 Oltre 200 contatti e 60 incontri con buyer e operatori esteri interessati a investire nel territorio laziale. Questi i numeri della partecipazione di Sviluppo Lazio alla decima edizione dell’Expo Real, il Salone internazionale del settore immobiliare e Real Estate che si è svolto dall’8 al 10 ottobre a Monaco di Baviera. Per l’agenzia si è trattato della seconda partecipazione all’evento, nell’ambito delle attività di marketing territoriale svolte per favorire l’attrazione di investimenti nelle aree laziali che beneficiano dei fondi previsti dal Docup Lazio Obiettivo 2 2000 – 2006.

Gabetti Property Solutions e UBH United Business Holding sottoscrivono una lettera d’intenti

 GABETTI PROPERTY SOLUTIONS SPA e UBH United Business Holding SPA hanno sottoscritto una lettera di intenti per la eventuale aggregazione delle proprie attività rivolte al franchising immobiliare e alla mediazione creditizia. L’accordo prevede due società che dovrebbero essere operative a partire da gennaio 2008.

PistoiaIncasa: l’evoluzione dell’abitazione


PistoiaINcasa 10-11 novembre 2007 Centro Congressi Hotel Villa Cappugi – Pistoia. Un evento innovativo per Pistoia, che ha già incontrato l’interesse di svariati operatori immobiliari del territorio e il patrocinio di tutti gli enti interessati (Comune e Provincia di Pistoia, Camera di Commercio, Associazione Industriali, Fimaa, Anama e Fiaip).

Se ne parla tanto…ma cosa è il “Lease Back Immobiliare”?

 Sempre più spesso sui giornali si legge di strumenti di finanza immobiliare, per questo mi è venuta voglia di fare un pò di chiarezza e spiegare il “Lease Back Immobiliare”:

Il lease back immobiliare è il contratto con il quale un soggetto vende un proprio bene immobile ad una società di leasing, la quale a sua volta ne paga il prezzo e, contemporaneamente, lo concede in leasing al venditore.

Expo Immobiliare: La prima fiera a Prato per ristrutturare, comprare e vendere casa

 L’EXPO IMMOBILIARE sarà dal Venerdì 26 Ottobre a Domenica 28 Ottobre la PRIMA FIERA A PRATO per COMPRARE E VENDERE CASA E RISTRUTTURARLA. Si svolgerà nei bellissimi e nuovissimi spazi espositivi del FORUM CENTER a Pratilia (www.forumcenter.it) con orario 11.00 / 22.00 ad ingresso completamente GRATUITO.

Borsa Immobiliare di Roma: Certificazione di qualità per altre 11 Agenzie immobiliari

 Ancora in tema di soddisfazione del cliente, e miglioramento delle prestazioni aziendali: successo per altre 11 Agenzie Accreditate alla Borsa Immobiliare di Roma, che hanno ottenuto la certificazione di qualità ISO 9001, per l’introduzione di un sistema di gestione della qualità. Maggiori garanzie per la clientela e riscontro sulla attività della stessa Agenzia. Il processo virtuoso innescato dalla struttura di via de’ Burrò prosegue a passi spediti, avviati altri corsi per portare in qualità l’intero sistema. L’Istituto Cisqcert, accreditato Sincert, conferirà nei prossimi giorni i certificati dopo mesi di approfondite indagini e di lavoro.

Milano protagonista al salone internazionale degli immobili. Gli assessori Verga e Orsatti a Monaco per Expo Real 2007

 “Il Comune di Milano – ha dichiarato l’assessore alla Casa Gianni Verga – partecipa sempre con grande interesse all’Expo Real di Monaco perché è uno degli appuntamenti più importanti del panorama immobiliare internazionale. La città di Milano non poteva non essere tra i protagonisti di questa importante manifestazione, sia a livello europeo sia a livello mondiale”.

“Le opere e le infrastrutture realizzare per l’Expo – commenta l’assessore al Turismo, Marketing Territoriale e Identità Massimiliano Orsatti – costituiranno un modello di sviluppo urbano e architettonico, che saprà coniugare al meglio le esigenze della società civile con le reali necessità del cittadino, nel pieno rispetto dell’ambiente e del territorio milanese, valorizzandone la storia e l’identità”.