“Uno sviluppo edilizio di qualità per Busto Arsizio”

 In occasione dell’apertura dell’agenzia Elle&Ci, il sindaco Farioli fa il punto del mercato immobiliare
«Più attenzione all’aspetto qualitativo rispetto a quello volumetrico». È questa la linea guida della politica urbanistica del sindaco di Busto Arsizio, Gigi Farioli. L’inaugurazione dell’agenzia immobiliare Elle&Ci, che si è svolta sabato nella sede di via San Michele, è stata l’occasione per fare il punto dell’andamento del mercato del mattone in città, in un periodo tutt’altro che roseo per il settore, dovuto ad aumento dei mutui e conseguenti prezzi alle stelle.

Incontro informativo: I “pro” della registrazione on line delle locazioni

Il settore Gestione tributi della direzione regionale Entrate del Lazio ha organizzato, per domani giovedì 8, un incontro informativo su “La registrazione telematica dei contratti di locazione”.

Al meeting, che si svolgerà nella sede della direzione regionale, sono stati invitati gli agenti immobiliari iscritti alla Fiaip (Federazione italiana agenti immobiliari professionali). L’obiettivo è quello di diffondere la conoscenza del servizio di registrazione telematica dei contratti di locazione, illustrandone i principali vantaggi e le caratteristiche tecnico-operative.

Gabetti Property Solutions aumenta le risorse su Second Life

 Il progetto Second Life (SL) in Gabetti è nato da un intuizione dei professionisti di Gabetti Cube, l’incubatore di soluzioni di impresa innovative che Gabetti Property Solutions ha attivato in seguito all’allargamento del suo perimetro aziendale. Al di là dell’aspetto meramente economico, gli obiettivi che Gabetti si è posta con l’arrivo su SL nel marzo scorso riguardano l’innovazione aziendale, ovvero poter sperimentare sul mondo virtuale un nuovo modo di fare impresa per, poi, importarlo sul mondo terreno; il marketing, poiché Second Life è anche un ottimo veicolo per la diffusione del marchio presso le comunità di persone appartenenti a paesi ove non si è presenti; il business, con l’opportunità di proporre immobili virtuali verificandone il gradimento degli avatar e poi, raccogliendo i suggerimenti, per proporli nel mondo reale; ed, infine, il reclutamento di risorse umane.

Gruppo Toscano: Tempo di agende e calendari

 “Siamo ormai prossimi al momento della distribuzione dei nuovi calendari e agende firmate Toscano per il 2008, con i quali tutte le Agenzie Toscano d’Italia potranno omaggiare i clienti in occasione delle festività natalizie. Anche quest’anno stiamo predisponendo un calendario in doppia versione (da tavolo e da muro) ed un’agenda settimanale, tutto rigorosamente firmato Toscano!”

Tecnocasa: gli inquilini ricercano immobili di qualità

 L’Ufficio Studi Tecnocasa ha svolto una ricerca che evidenzia un aumento dei canoni di locazione degli immobili dello 0.9% per i bilocali e dello 0.7% per i trilocali; nelle grandi città la variazione dei canoni di locazione per i bilocali è stata dello 0.2%, stabili i trilocali. In particolare Palermo ha messo a segno una crescita dei canoni dei bilocali del 3.8% e dei trilocali del 2.2%. Valori negativi, invece, si sono riscontrati a Bologna (-3.3% e -2.9%), Roma (-0.1% e -0.1%), Genova (-1.5% e -2.6%), Milano (-0.8% e -1.1%) e Napoli (-0.6% e +0.9%).

idealista.it inaugura l’era dei video-annunci immobiliari

 I video completano l’offerta di servizi del portale. da oggi per gli utenti cercare casa è ancora più facile

idealista.it presenta la nuova funzionalità di video annunci immobiliari. il portale che pone fine alla frustrazione di chi cerca casa integra la propria offerta con un servizio che permette agli inserzionisti di caricare gratuitamente sul sito filmati di presentazione dell’immobile

L’inserzionista può inserire fino a 4 video da 100 mega ciascuno con qualsiasi dispositivo – videocamera, cellulare, fotocamera digitale – in qualsiasi formato: avi, mov, wmv, mpeg, rm, mp4, flv, m2t, 3gp.

Rimi 2007: Rassegna Italiana del Mercato Immobiliare presso la Nuova Fiera di Roma


La Nuova Fiera di Roma, nuovo polo espositivo di Roma vicino l’ aeroporto di Fiumicino, si prepara ad ospitare il Rimi, la Rassegna Italiana del Mercato Immobiliare, organizzata dalla Borsa Immobiliare di Roma avrà luogo dal 29 Novembre al 2 Dicembre 2007 e rappresenta il più grande evento nazionale dedicato al settore.

Tecnocasa: cambia lo scenario dei mutui, famiglie orientate sul tasso fisso

 Lo scenario dei mutui sta cambiando, con le famiglie che nei prosimi anni saranno orientate maggiormente verso il tasso fisso. Lo sottolinea Tecnocasa che in uno studio rileva come i recenti interventi sui tassi di interesse da parte della BCE per contrastare il livello di inflazione hanno comportato un aumento del costo delle rate dei mutui sottoscritti dalle famiglie. Questa situazione, prosegue Tecnocasa, ha parzialmente inciso sul debito complessivo delle famiglie italiane, che e’ ancora tra i piu’ bassi d’Europa.

Investing in Italian Real Estate: Convegno organizzato da Assoimmobiliare con l’Istituto Nazionale per il Commercio Estero (ICE) a Las Vegas

 Si è tenuto mercoledi 24 ottobre il Convegno “Investing in Italian Real Estate” nell’ambito del meeting annuale di Urban Land Institute a Las Vegas, organizzato da Assoimmobiliare e ICE.

L’evento nasce dalla volontà di rappresentare le potenzialità del mercato immobiliare italiano di fronte a una platea internazionale di investitori, al fine di attrarre capitali esteri e di favorire gli investimenti globali, promuovendo i più interessanti progetti di sviluppo territoriale ed urbanistico attualmente in fase di realizzazione nelle più grandi città, le Superstar Cities italiane, quali Roma, Milano, Venezia, Firenze, nei settori dell’hospitality, retail park, office ed anche residenziale .

Filippo Cartareggia lascia la guida di Gabetti Property Solutions Agency

 A Ugo Giordano la direzione della Società

Filippo Cartareggia, Amministratore Delegato di Gabetti Property Solutions Agency lascia la guida della Società. Cartareggia, 53 anni, impegnato da oltre 30 anni nel settore immobiliare, è entrato a fare parte della squadra di Gabetti Agency nel 2005 con lo scopo di guidarne la riorganizzazione strategica in una fase dell’azienda complessa e delicata. Gabetti Property Solutions Agency è la società del gruppo Gabetti alla quale fanno capo la rete di agenzie immobiliari dirette (151agenzie di proprietà situate nelle maggiori città italiane), in franchising (649 distribuite in tutto il Paese), la rete di agenzie dedicate agli immobili di lusso (Santandrea), il network per intermediazione immobiliare corporate e la divisione frazionamenti e cantieri.

Pubblicata la nota sintetica del 1° semestre 2007 sul mercato immobiliare

 Da oggi è disponibile sul sito internet dell’agenzia del Territorio (www.agenziaterritorio.gov.it) la nota semestrale, che analizza i volumi delle compravendite effettuate in Italia nel corso del I semestre 2007 e formula una previsione per l’intero anno. Per il settore residenziale, inoltre, è presente anche una breve sintesi dell’andamento delle quotazioni medie di mercato rilevate dall’Osservatorio del mercato immobiliare. La nota semestrale, realizzata a cura dell’Osservatorio del mercato immobiliare, evidenzia che nel I semestre 2007 il volume di compravendite complessivo è stato di 884.442 transazioni (NTN) con un decremento complessivo pari a -3,9%, sul I semestre 2006 (tasso tendenziale annuo). Si conferma, pertanto il trend negativo già segnalato nel II semestre 2006, dopo un lungo periodo di crescita più o meno continua.

Stabilità del mercato immobiliare e tempi medi di vendita elevati. Necessaria una riflessione sui prezzi?

 In base ai dati raccolti nei primi 9 mesi del 2007 (dal 1/1/07 al 30/09/07) dal Centro Studi Toscano, divisione specializzata in analisi ed indagini di mercato, il mercato immobiliare è entrato in una fase di rallentamento. Il numero complessivo delle compravendite effettuate evidenzia comunqueun incremento del 6,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, confermando un mercato con performance positive nel complesso. Il mercato residenziale, dal canto suo, registra una stabilità dei prezzi. Nel contempo si assiste ad un ulteriore aumento dei tempi medi di vendita (oltre 6 mesi rispetto a poco più di 4 mesi nell’anno precedente), che consolida la fase di riflessione dei prezzi di mercato.