Gabetti: L’assemblea degli azionisti delibera l’aumento di capitale sociale a pagamento riservato a UBH

 – Andrea De Vido confermato Consigliere di Amministrazione
– Conferita al Consiglio di Amministrazione l’autorizzazione per l’acquisto e la disposizione di azioni proprie
– Modificato l’art. 5 dello Statuto Sociale, con l’introduzione della facoltà prevista dall’art. 2441, comma 4, seconda parte, del codice civile

Milano. L’Assemblea degli Azionisti di Gabetti Property Solutions si è riunita ieri, sotto la presidenza di Elio Gabetti, in seduta ordinaria e straordinaria. In seduta ordinaria, l’Assemblea ha confermato come Consigliere Andrea De Vido, che il 12 settembre 2007 era stato cooptato dal Consiglio di Amministrazione e che resterà in carica sino all’approvazione del bilancio al 31/12/2009. Il Consiglio risulta ora così composto: Elio Gabetti (Presidente), Steno Marcegaglia (Vice Presidente), Ugo Giordano (Amministratore Delegato), Gian Luigi Croce, Maurizio Dallocchio, Claudio De Albertis, Andrea De Vido, Giancarlo Giordano, Emma Marcegaglia, Ugo Molinari, Aldo Molino, Davide Passero, Stefano Scovoli (Consiglieri).

FIAIP Neve 2008: tradizionale ritrovo sulla neve degli Agenti Immobiliari

 Si svolgerà nel week-end 8-9-10 febbraio 2008 la quattordicesima edizione di FIAIP NEVE, ormai tradizionale ritrovo sulla neve degli Agenti Immobiliari.

La località prescelta quest’anno sarà Bardonecchia, rinomata località Olimpica di Torino 2006.

Il soggiorno è previsto presso l’Hotel Jafferau, una nuovissima struttura 4 stelle con centro benessere, posizionata a 1900 metri sulle piste del comprensorio sciistico dello Jafferau.

Roma. Vola il mattone fuori dal Raccordo. Osservatorio CODICI: “In un anno i rincari variano dal 3 al 14%”

 Non è una novità, il valore dei prezzi delle case nella Capitale è ormai diventato proibitivo anche per i più facoltosi. Sono diversi anni, infatti, che gli insediamenti urbani fuori il GRA sono diventati unica mira gettonabile di migliaia di famiglie in cerca di un tetto a costi (relativamente) accessibili.

Un progetto del Ministero dello Sviluppo Economico e della Regione Lazio, ha permesso all’associazione CODICI di effettuare un monitoraggio sul mercato immobiliare romano, andando a verificare l’andamento del valore delle case nelle zone al di fuori del Raccordo.

Notizie in breve sul mercato immobiliare

 Puri Negri: “Nessun crollo dei prezzi immobiliari in Italia” (Pirelli RE)

“I prezzi delle case in Italia non crolleranno. Anche se le transazioni diminuiscono e i tempi si allungano, la situazione non è preoccupante come negli Stati Uniti. Anche perchè l’82% delle famiglie italiane è proprietario di casa. Per lo stesso motivo, però, ci troviamo all’emergenza affitti in molte città. E la mobilità sociale è bloccata”. Lo ha detto Carlo Puri Negri, Ad di Pirelli Real Estate, in un’intervista pubblicata su “Il Mondo”.

Milano. Nascono l’Osservatorio Casa e l’Agenzia per l’Affitto

L’assessore Verga: “L’obiettivo prioritario è la ricerca di soluzioni alloggiative idonee e sostenibili, per una fascia sempre più ampia di famiglie milanesi, soprattutto giovani”

“Nascerà a Milano un Osservatorio casa come strumento per monitorare e analizzare le caratteristiche della domanda e dell’offerta di edilizia pubblica in locazione in Città”, lo ha annunciato l’assessore alla Casa Gianni Verga.

Con l’Osservatorio casa l’Amministrazione comunale promuove un insieme differenziato di azioni che, oltre al potenziamento dell’offerta e alla riqualificazione del patrimonio pubblico esistente, prevede misure di monitoraggio e moderazione del mercato in locazione. Azioni volte a favorire l’accesso delle fasce deboli alla locazione privata.

Acquistare casa con l’agenzia immobiliare

Il sistema più utilizzato per la compravendita di una casa è quello che prevede il coinvolgimento di un’agenzia immobiliare. Per affrontare questa strada, è sempre meglio prestare attenzione ad alcuni accorgimenti. Esistono dei precisi obblighi che un mediatore immobiliare deve rispettare, sanciti dalla legge professionale numero 39 del 1989 e dagli articoli 1754 a 1765 del Codice Civile.

Milano. Un protocollo per nuovi insediamenti residenziali

 Un’intesa tra Comune, Pirelli Re e Regione sulle aree della Bicocca dove sorgeranno edifici di edilizia libera e convenzionata.

E’ stato firmato un protocollo d’intesa tra il Comune di Milano, la società Pirelli Re e la Regione Lombardia, sulle aree della Bicocca, che avrebbero dovuto ospitare le nuove sedi dell’Istituto neurologico Carlo Besta e dell’Università Bicocca, saranno realizzati insediamenti residenziali di edilizia libera e convenzionata.

L’intesa stipulata presso l’Urban Center dall’assessore allo Sviluppo del Territorio Carlo Masseroli, con l’amministratore delegato di Pirelli Re Alberto Puri Negri e l’assessore regionale alla Salute Luciano Bresciani, dovrà essere perfezionata con un nuovo accordo di programma nei primi mesi del prossimo anno.

Master in Economia e Gestione Immobiliare:sono aperte le iscrizioni

Da qualche giorno sono attive le iscrizioni per la nuova edizione del MEGIM, il master in Economia e Gestione Immobiliare dell’Università di Roma Tor Vergata, del quale il Gruppo Toscano è main sponsor.

Il Master è finalizzato a formare figure professionali in grado di organizzare e gestire patrimoni immobiliari, sia pubblici sia privati, nonché di operare nella intermediazione immobiliare anche connessa ai mercati finanziari. In particolare, tali figure sono idonee ad assumere compiti operativi e direzionali nelle istituzioni, nelle imprese di costruzione e di intermediazione immobiliare, nelle banche, nelle imprese assicuratrici e nelle libere professioni. Il Master ha durata annuale. L’inizio delle lezioni è previsto nel marzo 2008. Il MEGIM si rivolge a laureati e diplomati universitari. Agli iscritti che abbiano seguito regolarmente e positivamente l’attività prevista dal programma viene rilasciato il titolo di Master di primo livello in “Economia e Gestione Immobiliare”. La realizzazione di un project work oppure lo svolgimento di uno stage sono parti integranti e conclusive del Master.

Indagine Tecnoborsa 2007: Le famiglie italiane e il mercato immobiliare nelle sei grandi città

Transazioni previste a cura del Centro Studi sull’Economia Immobiliare – CSEI

“I risultati previsionali dell’indagine Tecnoborsa 2007 mettono in evidenza che, per la prima volta dopo anni di grande crescita, nel biennio in esame il mercato dovrebbe subire una battuta di arresto, soprattutto per quanto riguarda le famiglie con figli piccoli residenti a Roma o Palermo. Infatti, è emerso che solo il 9,1% degli intervistati ha intenzione di effettuare una transazione nel biennio 2007-2008 – acquistare vendere, prendere in locazione, dare in locazione – e la quota è scesa di ben 7,2 punti rispetto a quanto rilevato nell’Indagine 2005” – ha dichiarato Valter Giammaria Presidente di Tecnoborsa.