Aumenta la richiesta di affitto e calano i canoni

 Flessione tra il 5 e il 15% dei canoni da locazione, specie per i monolocali e bilocali dislocati nelle grandi citta`. Ma aumenta la domanda grazie alla maggiore onerosita` dei mutui. In controtendenza Torino e Bologna, dove i prezzi non mostrano rallentamenti. Un po di sollievo per gli inquilini: dopo la grande corsa gli affitti ora stanno scendendo. E di parecchio. Fino a un massimo del 15% a Milano, del 7,5% a Roma e del 6,7% a Napoli, come segnalano i dati rilevati dall`ufficio studi Gabetti nel primo trimestre 2008. Certo la flessione non e` uniforme in tutte le zone e per tutte le tipologie di appartamenti maggiormente penalizzati sono stati i monolocali e bilocali, ma e` comunque un segnale. Eppure secondo gli addetti ai lavori non si tratta di un segnale negativo per il mercato, anzi. Crisi dei mutui e innalzamento dell`Euribor nei primi mesi del 2008 hanno addirittura provocato un aumento d`interesse verso l`affitto rispetto all`acquisto. «La flessione non e` dovuta quindi a una minore domanda quanto a richieste piu` moderate da parte dei proprietari», spiega Giorgio Lazzaro, direttore retail e Santandrea di Gabetti Agency. «Prima infatti alla luce di prezzi di compravendita in costante crescita e del fatto che i contratti durano parecchi anni, i proprietari erano meno disposti a cedere. Ora hanno preso atto della crisi. Penalizzati sono i piccoli appartamenti, specie a Milano e Roma, di fatto le tipologie che nell`ultimo decennio hanno subito incrementi da capogiro, al punto da diventare spesso insostenibili rispetto agli stipendi medi. Mono e bilocali sono infine quelli con maggiore turnover di inquilini, e quindi anche quelli che si adeguano piu` velocemente alle nuove condizioni di mercato.

Bologna: la periferia attrae il mercato del corporate

 A tirare il mercato immobiliare per corporate, uffici, negozi e capannoni di Bologna sono in generale le aree semi-periferiche emergenti e l’hinterland. L’indagine del settore e’ stata fatta da Gabetti Corporate, che ha presentato nel capoluogo emiliano l’analisi del mercato corporate dell’area bolognese. Nel dettaglio, per il comparto uffici, il 70% delle richieste e’ rivolto al semi-centro e alle zone periferiche emergenti (per superfici fra i 200 e i 400 metri quadrati). Aumentano, tuttavia, le richieste di tagli fra i 500 e i 2mila metri quadrati. Le aree su cui si concentrano le transazioni immobiliari sono, in particolare, il Fiera District, la zona della stazione centrale, e i centri direzionali periferici e dell’hinterland, come il business park Meraville, le aree direzionali di Borgo Panigale, Castelmaggiore e Casalecchio di Reno, e gli insediamenti di via Larga e via Due Madonne. Risulta invece appiattita la domanda di uffici in centro storico (15%). In generale, aumentano i prezzi di compravendita e i canoni di locazione, ma calano i rendimenti.

Gabetti e UBH: Nascono Tree Real Estate e Tree Finance

 Oltre 1.500 agenzie attive nel franchising immobiliare, presenti su tutto il territorio nazionale; 200 negozi finanziari con mutui e servizi finanziari erogati per oltre 1.000.000.000 di Euro al 31 dicembre 2007. Sono questi i numeri che rappresentano Tree Real Estate e Tree Finance, le due nuove società nate dall’integrazione delle reti di franchising immobiliare e di mediazione creditizia di Gabetti Property Solutions S.p.A. e UBH – United Business Holding S.p.A., secondo l’accordo approvato lo scorso 13 novembre dai Consigli di Amministrazione delle due Società e oggi definitivamente eseguito.

Gabetti Property Solutions Agency: nominato nuovo Direttore Commerciale Franchising

 Alberto Cogliati fa il suo ingresso nel Gruppo come nuovo Direttore Commerciale Franchising di Gabetti Property Solutions Franchising Agency, la società a capo della rete delle oltre 650 agenzie in franchising dedicate all’intermediazione immobiliare retail. In questo ruolo, risponderà direttamente all’Amministratore Delegato della società, Bruno Vettore.

Quarantuno anni, milanese, Cogliati dopo l’importante esperienza all’interno di Banca Woolwich SpA dove è arrivato a ricoprire l’incarico di Area Manager nord-est, ha sviluppato le proprie competenze nell’ampliamento, gestione e controllo della rete di agenzie immobiliari affiliate, come Area Manager nord e nord-est di Pirelli RE Franchising, dove ha lavorato per cinque anni.
L’arrivo di Alberto Cogliati – ha commentato Bruno Vettore, amministratore delegato di Gabetti Franchising Agency – ci permette di poter contare su un professionista di consolidata esperienza che, in settori diversi, si è occupato di gestione e sviluppo del business su territori vasti e complessi.

Tecnoborsa: “Per le compravendite il 2008 è l’anno della flessione”

 Secondo l’ufficio studi di Tecnoborsa nel 2008 il mercato immobiliare italiano raggiungerà una situazione di stabilità delle quotazioni, con tendenze al ribasso in più città con oscillazioni che vanno da un minimo di -2% a un massimo di +2%. Terranno i tagli medio-piccoli, mentre scenderanno i prezzi di quelli più grandi e dell’usato. Non ci si aspettano cali nelle zone di seconda cintura delle grandi città dove i prezzi sono ancora accessibili e nel Meridione ci si aspetta un ulteriore rallentamento della crescita delle quotazioni. Si continueranno ad allungare i tempi di vendita a causa della crescente difficoltà di incontro tra domanda ed offerta. A soffrire nei prossimi mesi saranno soprattutto coloro che per comprare casa devono ricorrere ad un mutuo che finanzi in modo importante l’acquisto, primi fra tutti i giovani, gli stranieri e le famiglie monoreddito. Incontreranno minori difficoltà gli acquirenti di un immobile di sostituzione o coloro che già dispongono di un discreto capitale iniziale e che si indebitano per importi non elevati.

Locazioni: Nel 2007 il mercato ha tenuto

 Dai dati pubblicati dal Censis nel 41° Rapporto Sociale emerge che nel 2007 i prezzi di mercato degli affitti (quelli di nuova offerta) sono cresciuti di oltre il 112% dal 1999 – anno della riforma del mercato – al 2006, nelle città con più di 250 mila persone, e di oltre il 103% in quelle di dimensioni inferiori.

Gabetti: L’assemblea degli azionisti delibera l’aumento di capitale sociale a pagamento riservato a UBH

 – Andrea De Vido confermato Consigliere di Amministrazione
– Conferita al Consiglio di Amministrazione l’autorizzazione per l’acquisto e la disposizione di azioni proprie
– Modificato l’art. 5 dello Statuto Sociale, con l’introduzione della facoltà prevista dall’art. 2441, comma 4, seconda parte, del codice civile

Milano. L’Assemblea degli Azionisti di Gabetti Property Solutions si è riunita ieri, sotto la presidenza di Elio Gabetti, in seduta ordinaria e straordinaria. In seduta ordinaria, l’Assemblea ha confermato come Consigliere Andrea De Vido, che il 12 settembre 2007 era stato cooptato dal Consiglio di Amministrazione e che resterà in carica sino all’approvazione del bilancio al 31/12/2009. Il Consiglio risulta ora così composto: Elio Gabetti (Presidente), Steno Marcegaglia (Vice Presidente), Ugo Giordano (Amministratore Delegato), Gian Luigi Croce, Maurizio Dallocchio, Claudio De Albertis, Andrea De Vido, Giancarlo Giordano, Emma Marcegaglia, Ugo Molinari, Aldo Molino, Davide Passero, Stefano Scovoli (Consiglieri).

Gabetti Property Solutions Agency: Bruno vettore nuovo Amministratore Delegato di Gabetti Franchising Agency

 Bruno Vettore sarà il nuovo Amministratore Delegato di Gabetti Franchising Agency, la società del Gruppo Gabetti, in corso di costituzione, che gestirà le oltre 650 agenzie immobiliari in franchising; a Vettore sarà affidato il compito di potenziare e sviluppare la rete. Gli altri membri del consiglio di amministrazione della società saranno Elio Gabetti, che assumerà la carica di Presidente, Pietro Largo e Roberto Gigio. Il CdA sarà poi completato da un ulteriore consigliere di nomina UBH. La nomina di Vettore è solo la prima delle novità all’interno dell’accordo che recentemente Gabetti Property Solutions ha firmato con il gruppo UBH che prevede il conferimento della rete in franchising in una NewCo, nella quale, il Gruppo UBH apporterà le agenzie in franchising di Professione Casa e Grimaldi.

Immobiliare: centro città e università i must per i single residenti nelle grandi città italiane

 Una ricerca Gabetti fotografa le scelte dei single di casa nostra

Sono le zone centrali e quelle universitarie le zone più ricercate dai single nelle città italiane. A dirlo è una ricerca che Gabetti Property Solutions ha effettuato con Value Lab. “Si cercano – spiega Guido Lodigiani Responsabile Ufficio Studi Gabetti – immobili funzionali, ai piani alti, con una distribuzione ottimale dei vani e delle superfici senza spazi inutili, principalmente monolocali”.
I single mediamente spendono dai 140 ai 200 mila euro con una disponibilità di spesa media fra i 140 e i 200 mila. I più abbienti puntano ai bilocali di 55-60 mq e devono aggiungere in media 80-100 mila € per avere la camera in più. La soluzione più comune è con il cucinotto o la cucina a vista.

Gabetti Property Solutions sostiene Telethon

 Gabetti Agency conferma il suo impegno nel sociale e si mette a disposizione di Telethon aderendo alla campagna di solidarietà “io sto con Telethon”. Dal 19 novembre 2007 nelle agenzie Gabetti Agency che esporranno il poster della campagna “Io Sto con Telethon” sarà possibile acquistare la Telethoncard, del valore di 5 euro, e contribuire così al finanziamento di un importante progetto di ricerca.

La missione di Telethon
Telethon vuole far avanzare la ricerca scientifica per la cura della distrofia muscolare e delle altre malattie genetiche, dando priorità a quelle malattie che per loro rarità sono trascurate dai grandi investimenti pubblici ed industriali. Telethon persegue il proprio obiettivo coinvolgendo tutti gli italiani nel finanziamento di importanti progetti di ricerca e lo fa all’insegna della trasparenza.