Speciale estate 2010, il punto sul mercato immobiliare turistico a San Bartolomeo al Mare

 Speciale estate 2010, il punto sul mercato immobiliare turistico a San Bartolomeo al Mare

Stabili le quotazioni immobiliari di San Bartolomeo al Mare, nel secondo semestre del 2009

Attualmente compra chi può realizzare una vendita contestuale oppure possiede già il capitale necessario all’acquisto. Gli acquirenti arrivano soprattutto da Piemonte e Lombardia. Nell’ultimo semestre si segnala un ritorno di interesse da parte di torinesi e si registra un maggior numero di richieste per i trilocali, in controtendenza rispetto al passato quando il bilocale era la tipologia più ricercata.

L’indagine Tecnoborsa 2010: le famiglie italiane e il mercato immobiliare

 L’indagine Tecnoborsa 2010: le famiglie italiane e il mercato immobiliare

Transazioni effettuate nel 2008-2009 e previste per il 2010-2011

a cura del Centro Studi sull’Economia Immobiliare – CSEI

”Le famiglie italiane in questi anni di crisi sono rimaste più che mai legate alla propria casa e sono tornate a rivolgersi al mattone come bene rifugio a basso rischio per i propri risparmi, mentre i recenti dati parlano ancora del perdurare del clima d’incertezza e rinviano al 2011 per una possibile ripresa del mercato immobiliare; in effetti, a partire dal 2007, il numero dei contratti di compravendita conclusi registra una flessione costante. La situazione, tuttavia, è molto più incoraggiante rispetto alle dinamiche che si registrano in numerosi altri Paesi europei e alla situazione degli Stati Uniti”, ha dichiarato Raimondo Soria, Presidente di Tecnoborsa.

A Milano i prezzi salgono del 3,9% nel secondo trimestre

 A Milano i prezzi salgono del 3,9% nel secondo trimestre

Comprare casa a sotto la Madonnina ora costa in media 3.964 euro/m²

Crollano i prezzi in alcuni quartieri periferici: Vigentino-Chiaravalle (-5,7%), Vialba Gallaratese (-5,6%). Quotazioni ancora su nel secondo trimestre dell’anno per il mattone meneghino: con un incremento del 3,9% il prezzo medio delle case ora è pari a 3.964 euro/m2. È quanto emerge dall’ultimo rapporto sulle quotazioni immobiliari di idealista.it, che rileva la tendenza rialzista dei prezzi nel capoluogo lombardo dopo un primo trimestre riflessivo.

Speciale Liguria estate 2010, il punto sul mercato immobiliare turistico mare a Sanremo

 Speciale Liguria estate 2010, il punto sul mercato immobiliare turistico mare a Sanremo

Nel secondo semestre del 2009 a Sanremo si sono registrati dei lievi ribassi delle quotazioni immobiliari (-1,7%), infatti un buon turn over di acquirenti ed un buon numero di richieste hanno permesso la tenuta dei prezzi

Speciale Emilia Romagna mare estate 2010, il punto sul mercato immobiliare turistico a Riccione

 Speciale Emilia Romagna mare estate 2010, il punto sul mercato immobiliare turistico a Riccione

A Riccione, nel secondo semestre del 2009, si è registrata una lieve contrazione delle quotazioni immobiliari pari allo 0,8%

Piccoli aumenti dei prezzi si sono avuti nelle aree maggiormente apprezzate dai turisti come Ceccarini-Mare ed Abissinia. In queste zone infatti le richieste sono sempre numerose, in particolare per le soluzioni dagli standard qualitativi elevati e dotate di box o posto auto e spazi esterni come balconi o terrazzi, caratteristiche determinanti per chi è in cerca della casa vacanza.

Speciale Emilia Romagna estate 2010, mercato immobiliare turistico mare a… Cattolica

 Speciale Emilia Romagna estate 2010, mercato immobiliare turistico mare a… Cattolica

Le località turistiche della riviera romagnola hanno messo a segno una contrazione delle quotazioni dello 0,6%

Le località della provincia di Rimini sono diminuite dello 0,3%. Stabili i prezzi delle abitazioni situate nelle zone turistiche del ferrarese. L’ unica realtà che ha segnalato un incremento delle quotazioni è stata Cattolica e tra le zone più apprezzate si segnala quella della Darsena, riqualificata e potenziata di servizi. Da segnalare la buona tenuta dei valori delle abitazioni posizionate in viale Ceccarini dove si ricercano soluzioni abitative dagli standard qualitativi elevati.

Mercato immobiliare turistico mare: Cervia, Pinarella e Milano Marittima speciale estate 2010

 Mercato immobiliare turistico mare: Cervia, Pinarella e Milano Marittima speciale estate 2010

A Cervia e Milano Marittima la domanda di abitazioni di seconda casa è sempre elevata, ma la buona offerta presente sul mercato ha determinato una maggiore attenzione e selezione da parte dei potenziali acquirenti

Negli ultimi tempi, si è notato un aumento della richiesta di immobili in affitto da parte dei residenti che non riescono ad acquistare, soprattutto se devono ricorrere al mutuo. La tipologia più richiesta è il trilocale perché spesso a cercare sono famiglie con bambini. Nella seconda parte del 2009 i prezzi immobiliari sono rimasti stabili.

Complemento d’ arredo e strumento di fitness: ecco Ciclotte, ride on design

 Complemento d’ arredo e strumento di fitness: ecco Ciclotte, ride on design

Ciclotte è l’ innovativa exercise bike, designed and made in Italy, che coniuga idea, forma e tecnologia reinterpretando i tradizionali canoni estetici e funzionali dell’ oggetto cyclette

Ciclotte è realizzata con materiali d’ eccellenza quali carbonio, acciaio e fibre di vetro e rappresenta una novità assoluta per il mondo fitness grazie alla soluzione tecnologia unica del sistema epicicloidale della trasmissione.

Speciale Liguria estate 2010, il punto sul mercato immobiliare turistico mare

 Speciale Liguria estate 2010, il punto sul mercato immobiliare turistico mare

Le località turistiche della Liguria hanno segnalato una contrazione dei prezzi dell’ 1,5% nel corso del secondo semestre del 2009

Le località della provincia di Imperia hanno registrato il migliore risultato con un calo dello 0,5%, a seguire quelle della provincia di Genova con -1,4% e della provincia di Savona con -3%. Le località sulla riviera di levante hanno avuto un calo delle quotazioni dell’ 1,4% mentre quelle della riviera di ponente sono diminuite dell’ 1,6%.

Panorama di Economia Immobiliare, dati catastali obbligatori nei contratti di locazione

 Panorama di Economia Immobiliare, dati catastali obbligatori nei contratti di locazione

Dal 1° luglio non sarà più possibile registrare contratti di locazione relativi a immobili non iscritti al catasto

Infatti, in base alle disposizioni previste dal D.L. 78 / 2010, c.d. Manovra correttiva 2010, diventa obbligatoria l’ indicazione dei dati catastali degli immobili nelle richieste di registrazione di contratti di locazione e affitto di beni immobili, così come per le relative cessioni, risoluzioni e proroghe, anche tacite, nonchè per i contratti di comodato.

Panorama di Economia Immobiliare, le locazioni

 Panorama di Economia Immobiliare, le locazioni

Nel corso del secondo semestre del 2009 secondo Tecnocasa i valori dei canoni di locazione in Italia hanno segnalato una diminuzione: -0,4% per i bilocali e -0,3% per i trilocali.

Nelle grandi città la contrazione è stata della stessa entità. In tutte le metropoli si registrano leggeri ritocchi verso il basso dei canoni di locazione, ad eccezione di Palermo (+1,5% per i bilocali e +1,3% per i trilocali), e Genova (+1,3% per i bilocali e i trilocali).

Senza significato i confronti tra valori di mercato e valori catastali degli immobili

 Senza significato i confronti tra valori di mercato e valori catastali degli immobili

Precisazione dell’ Ufficio Studi della Confedilizia

A proposito della pubblicazione ”Gli immobili in Italia. Distribuzione del patrimonio e dei redditi dei proprietari”, edita dall’ Agenzia del territorio e dal Dipartimento delle finanze, e di articoli di stampa al proposito, concernenti in particolare il problema del rapporto fra valori di mercato degli immobili e valori catastali degli stessi, l’ Ufficio Studi della Confedilizia precisa quanto segue.