Bloccati progetti di impianti eolici, in attesa di sentenze

 Bloccati progetti di impianti eolici, in attesa di sentenze

Italia Nostra e Cnp presentano alla Commissione Ambiente della Camera un rapporto su possibili violazioni di leggi e rischi ambientali

Undici progetti di impianti eolici in Italia sono stati fermati, in attesa di sentenze dei Tribunali Amministrativi Regionali e, in alcuni casi, del Consiglio di Stato: possibili infrazioni di leggi comunitarie e nazionali, normative sul paesaggio, sulla tutela degli uccelli protetti, mancanza di valutazioni sull’impatto ambientale, crollo del valore degli immobili e pericolo di frane.

Immobiliare, disciplina IVA sulle operazioni di cessione e locazione di immobili

 Immobiliare, disciplina IVA sulle operazioni di cessione e locazione di immobili

Alla Camera dei Deputati, è stata presentata l’Interrogazione a risposta scritta, rivolta al Ministro dell’Economia e delle Finanze, sull’applicabilità dell’Iva alle operazioni di cessioni e locazione di immobili anche oltre i 4 anni dall’ultimazione dei lavori

Nelle premesse dell’Atto viene, in particolare, evidenziato che il DL 223/06, convertito dalla L. 248/2006 (c.d. decreto Visco-Bersani) ha apportato rilevanti modifiche al DPR 633/1972 (”Istituzione e disciplina dell’imposta sul valore aggiunto”).

Corso di Formazione in Certificazione energetica degli edifici

 Corso di Formazione in Certificazione energetica degli edifici

Corso di Formazione in
CERTIFICAZIONE ENERGETICA
DEGLI EDIFICI
28 e 29 Ottobre 2010
Corso di 16 ore d’aula
ROMA, ENEA Casaccia

Valido come aggiornamento dei professionisti abilitati alla certificazione energetica degli edifici

Mesos ha riunito alcune tra le migliori competenze in ambito nazionale nella progettazione, riqualificazione ed efficienza energetica degli edifici, per offrire un corso di elevato livello tecnico

Publiredazionale, Ernesto Meda trionfa ai Webawards 2010

 Publiredazionale, Ernesto Meda trionfa ai Webawards 2010

Il sito web Ernestomeda.com premiato dalla Web Marketing Association di Boston Ernestomeda – azienda leader nella fascia alta del mercato delle cucine di design – ha ottenuto un importante riconoscimento a livello internazionale

In occasione della 14a edizione dei WebAwards, concorso che seleziona i migliori siti internet di 96 settori tra oltre 2.000 lavori in gara per 45 nazioni partecipanti, la Web Marketing Association di Boston ha conferito all’agenzia web Websolute (http.//www.websolute.it) un premio per la migliore realizzazione nella categoria ”Manufacturing”, per il sito istituzionale Ernestomeda.

Immobiliare, i servizi di zona influiscono sul valore degli immobili?

 Immobiliare, i servizi di zona influiscono sul valore degli immobili?

Quanto i nuovi servizi di zona possono influenzare il valore di un immobile? E quanto frenarne il deprezzamento?

Un’analisi dell’Ufficio Studi di Immobiliare.it, il sito leader del settore immobiliare online, ha indagato il fenomeno concentrando la sua attenzione soprattutto sull’influenza di nuove stazioni della metropolitana; la costruzione di centri commerciali in contesto urbano e l’insediamento di una stazione delle Forze di Pubblica Sicurezza.

Padova mercato immobiliare, segnali di ripresa

 Padova mercato immobiliare, segnali di ripresa

Nel primo semestre dell’anno a Padova e provincia, rispetto ai sei mesi precedenti, vi è stata una contrazione dei prezzi solo dell’1% (il calo rispetto al 2008 è del 7,5%, tra i più bassi del Veneto, dove spicca Vicenza con -22,7%)

I dati sono diffusi da Tecnocasa, che ha analizzato il mercato in tutti i quartieri di Padova e nei Comuni della provincia. In alcune zone del capoluogo i prezzi sono in aumento. Nella prima parte dell’anno si è registrata la diminuzione più contenuta degli immobili da quando è iniziata la fase discendente dei prezzi.

News, arriva la ”Bulb box” per riciclare le lampadine a risparmio energetico

News, arriva la ”Bulb box” per riciclare le lampadine a risparmio energetico

Un progetto che aiuta l’ambiente promosso da Ikea, Ecolight e WWF. Con un gesto tre vantaggi: recupero dei RAEE, sostegno alla natura e tre nuove lampadine a basso consumo in omaggio

È possibile compiere un passo in più per aiutare l’ambiente grazie alla Bulb box IKEA che contribuisce al corretto riciclo e recupero delle lampadine a risparmio energetico esauste. Il progetto è stato ideato e promosso da IKEA, WWF Italia e dal consorzio RAEE Ecolight. Presso tutti i 18 punti vendita IKEA in Italia è possibile ritirare la Bulb box, una semplice scatola dove raccogliere le lampadine a basso consumo che ormai non funzionano più e riconsegnarla nei negozi IKEA.

Confedilizia: rinvio esame federalismo municipale rischia di compromettere cedolare secca

 Confedilizia: rinvio esame federalismo municipale rischia di compromettere cedolare secca

Il rinvio – richiesto e ottenuto la scorsa settimana dai Comuni – dell’esame da parte della Conferenza unificata dello schema di decreto legislativo in materia di federalismo municipale, rischia di compromettere l’entrata in vigore a partire dal 2011 della cedolare secca sugli affitti, prevista nell’ambito di tale testo.

News per gli impianti alimentati da fonti rinnovabili

 News per gli impianti alimentati da fonti rinnovabili

Ok alla Dia per gli impianti connessi alla rete entro il 17 gennaio 2011

I privati ai quali è stata respinta la richiesta per mancanza di idoneo titolo abilitativo possono presentare di nuovo domanda. Quindi bene per gli impianti alimentati da fonti rinnovabili e realizzati con Dia in conformità alle leggi regionali, anche se di potenza superiore alle soglie dell’allegato A del Decreto Legislativo 387/2003.

Incontro, ”Social housing: micro e macro” nell’ambito del ciclo ”Costruire, abitare, pensare”

 Incontro, ”Social housing: micro e macro” nell’ambito del ciclo ”Costruire, abitare, pensare”

A Cersaie un dibattito inedito tra l’architetto italiano Cino Zucchi e il collega olandese Jacob Van Rijs, pionieri del social housing: due diversi approcci, una comune ”visione” sulle profonde trasformazioni sociali che hanno mutato radicalmente il modo di intendere gli spazi abitativi

Luogo ”privato” per antonomasia, contrapposto allo spazio pubblico, alla ”pubblica piazza”, anche la casa sta vivendo, negli ultimi anni, profonde trasformazioni. Un cambiamento che ha toccato l’abitazione come concetto, prima ancora che come edificio. Con ovvie conseguenze dal punto di vista dell’approccio dell’architettura moderna al tema dell’edilizia abitativa.

Publiredazionale, il rosso di Nieri veste il divano di emozioni

 Publiredazionale, il rosso di Nieri veste il divano di emozioni

Una pennellata di colore per dare calore alla tua casa

Adatto ad ambienti ultra-moderni, ma anche a quelli tradizionali o alle situazioni più formali: il divano rosso è un pass-partout che torna di moda. A rilanciarlo è Nieri, azienda toscana che realizza prodotti 100% made in Italy: ”Per quest’anno abbiamo voluto proporre il ”rosso Nieri” per tutti i tipi di salotto. L’effetto cambia a seconda del contesto, ma il successo è assicurato” afferma Alberto Nieri, patron del gruppo ma anche designer di alcuni dei modelli più apprezzati.