Norme di condominio, revisione delle tabelle millesimali

 Modifica delle tabelle millesimali e arricchimento senza causa (Corte di Cassazione sentenza n. 5690 del 10 marzo 2011).

La sentenza che modifica le tabelle millesimali continua ad avere effetto dal momento in cui passa in giudicato, ma chi se ne approfitta può essere comunque chiamato a pagare quanto invece avrebbe dovuto versare sulla base della nuova tabella. Lo ha stabilito la Cassazione (sent. n. 5690 del 10 marzo 2011) che ha ammesso la possibilità di esperire in questi casi l’azione di arricchimento senza causa (art.2041c.c.) nei confronti del condomino che, approfittando della permanenza della tabella millesimale errata, ha tratto vantaggio senza giustificazione in danno degli altri condomini.

EdiliziaNews, AdermaLocatelli Group presenta il progetto di ricerca sulle facciate ventilate con fotovoltaico integrato

 AdermaLocatelli Group parteciperà al convegno “L’innovazione estetica e funzionale dell’involucro edilizio”, che si terrà il prossimo 5 aprile a Bologna, presso il Royal Carlton Hotel (Via Montebello, 8) a partire dalle ore 14.00, nell’ambito del Made Expo in Tour.

Nel corso del convegno l’Arch. Paolo Valera, Amministratore Delegato di Aderma srl, società del gruppo, presenterà il progetto di ricerca sulle facciate ventilate ibride a captazione solare, sviluppato da AdermaLocatelli Group in collaborazione con il Politecnico di Milano e con la Berkeley University of California, per contribuire alla realizzazione di edifici a impatto “quasi zero”.

Confedilizia: da oggi nuove regole su certificazione energetica per compravendite e locazioni

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo n. 28/2011 Sono in vigore da oggi nuove regole in materia di certificazione energetica degli edifici in relazione ai contratti di compravendita e

Classificazione dell’isolamento acustico

 Tra un anno sarà obbligatoria. Immobiliare.it analizza la situazione in Italia

L’Italia non è ancora preparata a difendersi dai rumori: i migliori edifici sarebbero appena in classe B. Lombardia ed Emilia Romagna le regioni meno in ritardo

Il prossimo anno entrerà in vigore la direttiva dell’Unione Europea che prevede la classificazione dell’isolamento acustico secondo il numero di decibel che ogni locale è in grado di assorbire. In risposta a questi test verrà determinata una classifica simile a quella attualmente in uso per la classificazione energetica degli immobili e i parametri di qualità nella realizzazione di un edificio residenziale si arricchiranno di un elemento chiave per il benessere abitativo.

Interior Relooking lancia il servizio Vendo Casa

 Nato negli anni ’70 in Inghilterra, per la prima volta on line in Italia

Difficoltà di vendita di un’abitazione? Il web risolve a prezzi low cost.

A due anni di distanza dal lancio del servizio on-line di architettura d’interni, che continua a riscuotere un forte riconoscimento da parte degli utenti web, lo staff di specialisti di interior-relooking.it propone una nuova soluzione low cost che mira a facilitare la vendita di case di proprietà. Vendo Casa è un servizio di consulenza che consente di rendere più appetibile l’immagine dell’abitazione.

Efficienza energetica e sostenibilità in edilizia: un meeting regionale con rassegna espositiva

 Prenderà il via il prossimo 5 aprile al President Hotel di Castel Mella (BS) il meeting annuale sull’efficienza energetica e la sostenibilità in edilizia organizzato da EdicomEdizioni e patrocinato dalla Regione Lombardia.

Molte le iniziative convegnistiche in programma che vedranno la partecipazione di esponenti della pubblica amministrazione, docenti universitari e tecnici specializzati provenienti da tutta la regione.

I temi proposti, quelli inerenti il risparmio e l’efficienza energetica, rimandano al concetto chiave della giornata per cui ”solo l’energia non consumata è energia veramente risparmiata”. L’evento è completamente gratuito previa iscrizione sul sito http://www.expo-meeting.com/Lombardia

Evento, grande successo per Acasa!

 La kermesse di Malpensafiere si rinnova e sfiora le 17.000 presenze

Quasi 17.000 presenze per Acasa, l’evento fieristico nato dall’esperienza ventennale di ”Arredo&Casa”, che si è tenuto gli ultimi due weekend di marzo (18-19-20 e 25-26-27 marzo 2011) a Malpensafiere. Il rinnovato format della manifestazione ha conferito nuova linfa alla storica kermesse, grazie ai numerosi eventi collaterali e al conseguente ampliamento delle fasce di pubblico interessate.

Il mercato immobiliare secondo il 1° Rapporto Nomisma 2011

 Già all’inizio dello scorso anno, forse per un eccesso di ottimismo, si riteneva superata la fase recessiva del mercato immobiliare italiano e si è subito parlato di ripresa, pur con segnali ancora deboli ma interpretati nell’ambito di un progressivo miglioramento del contesto macroeconomico.

L’inversione di tendenza delle compravendite, l’attenuazione del calo dei prezzi e la positiva evoluzione del clima di fiducia degli operatori sono solo i principali fattori che inducevano a ritenere archiviata la fase recessiva. La timida ripresa della produzione e tassi di interesse decisamente esigui lasciavano intravedere un quadro economico più favorevole che avrebbe avuto riflessi positivi sul settore immobiliare. E tuttavia l’ipotesi di una pronta ripartenza non teneva in considerazione le profonde modifiche nel frattempo intervenute nella ripartizione del credito da parte delle banche, per ridurre la rischiosità degli impieghi e ripristinare un’adeguata solidità patrimoniale.

Chi cerca casa con l’iPhone lo fa il sabato e la domenica

 Immobiliare.it lancia la versione 2.0 del’applicazione iPhone e supera i 100.000 download

Nuove funzionalità e grafica rivisitata per consolidare ulteriormente la posizione di leadership nella ricerca immobiliare in mobilità

Dopo aver lanciato l’applicazione per iPad e Nokia, Immobiliare.it, sito leader del settore immobiliare, ha annunciato oggi il varo della versione 2.0 della sua applicazione per iPhone.

Evento, Villaga Calce protagonista ad Ecomake

 VIMAS PRONTO e THERMO BIO le novità presentate in fiera

Il convegno internazionale sui materiali e le tecnologie per l’edilizia sostenibile Ecomake ha visto spiccare tra i protagonisti di questa edizione Villaga Calce Spa, storica azienda veneta leader nella produzione di calce e prodotti premiscelati per l’edilizia.

Mercato immobiliare Piemonte, focus su Cuneo

 A Cuneo nel secondo semestre del 2010 si è registrato un lieve ribasso delle quotazioni pari al 1,6% rispetto al semestre precedente.

Sostanzialmente stabili le quotazioni nell’area del Centro Storico e del Centro. Ad acquistare nel Centro storico sono prevalentemente giovani, anche se non manca la presenza di investitori alla ricerca di bilocali e trilocali da mettere a reddito. Si acquista per investimento sia in zona Stura che in zona Gesso, la scelta ricade su soluzioni termoautonome con un prezzo medio di 150 mila euro. La domanda di immobili in locazioni proviene da giovani e da studenti universitari, il canone di bilocali e trilocali è compreso tra 380 e 430 euro al mese.

Problemi di affitti e condominio, Confedilizia risponde

 La rubrica fornisce risposta solo a quesiti di interesse generale. Non saranno, pertanto, presi in considerazione quesiti né a carattere personale né relativi a questioni già pendenti innanzi all’Autorità Giudiziaria.

I quesiti vanno inoltrati alla Confedilizia tramite le oltre 200 Associazioni territoriali aderenti alla stessa e presso le quali è possibile attingere anche ogni ulteriore informazione. Per gli indirizzi delle Associazioni consultare i siti www.confedilizia.it/www.confedilizia.eu oppure telefonare al numero 06.67.93.489

NIENTE DETRAZIONE PER I CONDÒMINI MOROSI
Il diritto alla detrazione del 36% per lavori condominiali spetta anche ai condòmini non in regola con i pagamenti?