Mediazione civile, semplice ed efficace

 “La mediazione? Semplice ed efficace” recita lo slogan della nuova campagna di comunicazione finalizzata a far conoscere alla cittadinanza lo strumento giuridico della mediazione civile per la risoluzione delle controversie, come alternativa al processo ordinario.

L’avvio della campagna di comunicazione coincide con l’entrata in vigore del decreto ministeriale che istituisce il registro dei mediatori. Dal marzo 2011 il tentativo di mediazione fra le parti, in caso di controversie civili, diventa obbligatorio. Il nuovo istituto giuridico intende disincentivare il ricorso in tribunale, per ridurre progressivamente l’arretrato che grava sul sistema giustizia.

LG presenta Art Cool Mirror, il climatizzatore per chi si sente buono e bello

 Prestazioni al top, rispetto per l’ambiente e design d’avanguardia per il nuovo climatizzatore dal fascino contemporaneo

È noto a tutti che lo specchio, fin dai tempi di Biancaneve, è sinonimo di vanità e nella maggior parte dei casi, chi ama specchiarsi ama ammirare la propria casa e gli oggetti di design che la compongono.Con il lancio sul mercato di Art Cool Mirror, LG Electronics ha pensato proprio a coloro che amano arredare la propria abitazione con pezzi di design di straordinaria bellezza e soprattutto in chiave ecosostenibile.

Condominio: Riforma – Cambio d’uso – Assemblea partecipazione dei conduttori – Criticità – Intervento di Colombo Clerici

 Che il condominio si avviasse ad essere antistorico dal punto di vista urbanistico e sociale lo si era intuito da un pezzo: ma con la riforma in corso di approvazione da parte del Parlamento si peggiora di molto la situazione.

Infatti, se c’è un soggetto nella vita della città, da un lato restio a qualsiasi rinnovamento edilizio e urbano, e dall’altro fonte inesauribile di contenzioso, questo è il condominio. Sotto il profilo del recupero edilizio, è il turn-over abitativo che dà luogo alle opere manutentive e di adeguamento tecnologico, nonché agli obblighi di certificazione: senza turn-over, non si ha (quasi mai) riqualificazione.

I mutui in Piemonte, focus su mercato creditizio di Cuneo

 Il mercato dei prestiti per l’acquisto delle abitazioni destinato a famiglie consumatrici in Piemonte fa segnare nel terzo trimestre 2010 un +7% rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente.

Si conferma cosi il trend di ripresa già evidenziato nei trimestri passati. Si tratta infatti del quarto aumento consecutivo dal IV trim. 2009. Il dato è sempre influenzato dal mercato dei mutui di sostituzione. La variazione è lievemente inferiore rispetto all’andamento dell’intera area Nord Occidentale (+8%). Nel terzo trimestre 2010 sono stati erogati 918 milioni di Euro (58 milioni in più del terzo trimestre 2009).

Il mercato immobiliare in Umbria, le quotazioni a Perugia

 Nel secondo semestre del 2010 le quotazioni delle abitazioni a Perugia hanno segnalato una diminuzione delle quotazioni dell’1,4%

Ancora in leggero calo i prezzi delle abitazioni a Perugia nel secondo semestre del 2010 (-1,4%). I prezzi sono scesi anche ad Elce dove si è registrata una ulteriore diminuzione del numero di richieste ed un’offerta di immobili superiore alla domanda. La centralità del quartiere, la presenza del Polo Universitario e l’esistenza di tutti i servizi spingono l’acquisto da parte di genitori di studenti provenienti in genere dal centro e dal sud Italia, con una particolare concentrazione di acquirenti campani e calabresi.

News, il mondo dell’Informazione nel cuore di Cersaie 2011 ”Agorà della Stampa” e ”Tv and Web Villege” ospitati nel Quadriportico

 I 1.000 metri quadrati del Quadriportico del Centro Servizi ospitano tutti gli stand delle principali case editrici, emittenti televisive e siti web italiani ed esteri. Una location tra le più frequentate dell’intero quartiere fieristico

Cersaie 2011 riconferma la centralità e l’attenzione al mondo dei media: il ‘Tv e Web Village’ e l’ ”Agorà della Stampa” saranno localizzati in una unica area allestita nel Quadriportico del Centro Servizi, una delle location di maggior transito dell’intero Centro Espositivo. Uno spazio, nato da una idea dell’Area Comunicazione di Cersaie, che pur mantenendo i due contenitori distinti e chiaramente identificati, riunisce in un’unica location tutto il mondo dell’informazione.

Cotto Veneto Group S.p.A. sceglie Milano per l’apertura del suo nuovo showroom

 Un progetto sviluppato intorno ad un concept innovativo: è questa la formula che l’azienda trevigiana intende seguire per rendere lo showroom non un semplice spazio espositivo ma un luogo di relazione, pensato per offrire momenti di incontro, di riflessione e di sperimentazione.

Vicino al progettista e in relazione con la città, lo showroom Cottoveneto sarà una finestra aperta sulla vita di un’azienda da sempre anticipatrice, attraverso i suoi prodotti e i suoi allestimenti ricercati, di un modo nuovo di concepire la pietra, la ceramica e il vetro per l’interior design.

Col federalismo municipale, cresce l’imposta di scopo…

 Il federalismo municipale (ed è un aspetto sfuggito ai più) fa crescere l’imposta di scopo, prevista dalla legge finanziaria del 2006.

A decorrere dal 1° gennaio 2007, dunque, i Comuni potevano istituire l’imposta in questione, esclusivamente al fine della “parziale copertura” (al massimo per il 30 per cento) delle spese per la realizzazione di opere pubbliche individuate dagli stessi Comuni fra quelle tipologie, dalle viarie a quelle di realizzazione di parcheggi pubblici e così via) indicate nella citata legge. L’imposta poteva essere istituita – in relazione alla stessa opera – per un periodo massimo di 5 anni, applicando alla base imponibile dell’Ici un’aliquota massima dello 0,5 per mille.

Social housing: al via il Fondo Investimenti

 Il Fondo Investimenti per l’Abitare punta ad aumentare l’offerta di alloggi sociali in Italia

Via libera della Banca d’Italia al regolamento del Fondo Investimenti per l’abitare, che ha l’obiettivo di incrementare l’offerta sul territorio di alloggi sociali a supporto e integrazione delle politiche di settore dello Stato e delle Regioni.

Convegno “Housing sociale: La nuova frontiera dell’abitare?”

 Sviluppare l’housing sociale pensando non a una sovrapposizione dei quartieri di edilizia residenziale pubblica, ma coniugando alloggi a canone accessibile e servizi alla persona, costruendo cioè una rete di servizi e di inclusione sociale per evitare la creazione di ghetti.

È questo il progetto presentato dall’assessore regionale alla Casa Domenico Zambetti nel suo intervento al convegno “Housing sociale: La nuova frontiera dell’abitare?”, che si è tenuto di recente a Palazzo Pirelli a Milano.

Il fotovoltaico in Italia: quale futuro dopo il 2011? – Milano 18 maggio 2011

 Il 2011 si è aperto con un vero e proprio shock per il fotovoltaico italiano

L’approvazione, nel Consiglio dei Ministri dello scorso 3 marzo, del decreto attuativo della Direttiva 2009/28/CE che fissa al 31 maggio il limite ultimo per la connessione alla rete degli impianti fotovoltaici che possono accedere agli incentivi previsti dal cosiddetto Terzo Conto Energia, approvato solo pochi mesi fa. Questo provvedimento ha avuto l’effetto di causare uno stallo immediato del mercato fotovoltaico italiano, lasciando in uno stato di grande incertezza gli operatori del settore.

CasaComfort, Stosa Cucine 2011 giovane e interattiva

 Stosa Cucine, azienda che da oltre 40 anni produce cucine di qualità, lancia la sua nuova campagna stampa che sarà presente sulle principali testate di settore e generaliste.

La campagna 2011 si propone due obiettivi principali. Da un lato Stosa Cucine vuole promuovere e ribadire il proprio claim, presente nelle ultime campagne, ”Abbiamo la ricetta giusta”. Una ricetta fatta di qualità, prezzi straordinariamente competitivi e tradizione, uniti alla passione e alla genuinità di una famiglia che guida con successo quest’azienda.