Obbligatoria la certificazione acustica degli edifici

 Aumentano da quest’anno gli adempimenti burocratici per chi acquista, ristruttura o affitta casa. Dopo l’obbligo dell’attestato di certificazione energetica, dall’autunno prossimo ci sarà anche quello della certificazione acustica.

Come per la classificazione energetica, anche per la classificazione acustica ad ogni immobile sarà assegnata una specifica classe acustica. Con una differenza: mentre la classificazione energetica avviene sulla base di calcoli, in base a dati di progetto sulle caratteristiche costruttive e dei materiali che costituiscono gli edifici, per la classificazione acustica sarà necessario effettuare un collaudo in loco, verificando ogni singolo vano dell’appartamento. E inoltre la certificazione riguarderà il singolo appartamento e non l’intero edificio.

EdiliziaNews, il vetro di sicurezza stratificato con interstrato DuPont™ SentryGlas® contribuisce a ridurre i costi di ristrutturazione

 Fraunhofer Gesellschaft ha recentemente scelto di utilizzare il vetro di sicurezza stratificato SIGAPLUS® della ditta FLACHGLAS Wernberg per la ristrutturazione della facciata della sede principale di Monaco (Germania).

Il vetro di sicurezza stratificato SIGAPLUS® è prodotto con l’interstrato ad elevata resistenza ed elevata rigidità DuPont™ SentryGlas®, che offre le prestazioni conformi ai requisiti di sicurezza, con un peso particolarmente basso. Di conseguenza, è stato possibile utilizzare la struttura di supporto esistente, progettata in origine per l’utilizzo con vetro di sicurezza temperato. Pertanto il completamento dell’intero progetto di ristrutturazione dell’ampia facciata è stato particolarmente vantaggioso in termini di costi.

Il mercato dei mutui nelle Marche

 Il mercato dei prestiti per l’acquisto delle abitazioni destinato a famiglie consumatrici nella regione Marche fa segnare, nel terzo trimestre 2010, un incremento pari a +7% rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente.

Si conferma così il trend di ripresa già evidenziato nei trimestri passati. Si tratta infatti del quarto aumento percentuale consecutivo, trimestre su trimestre, a partire dal IV trim. 2009. Il dato resta sempre influenzato dal mercato dei mutui di sostituzione seppur in diminuzione.

Il mercato dei mutui in Umbria

 Il mercato dei prestiti per l’acquisto delle abitazioni destinato a famiglie consumatrici in Umbria fa registrare nel terzo trimestre 2010 un +9% rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente.

Il dato rilevato leggermente inferiore rispetto all’andamento dell’intera Macroarea Centrale, che è cresciuta dell’11%, la migliore tra le Macroaree nel trimestre. Il dato è sempre influenzato dal mercato dei mutui di sostituzione.

Immobiliare.it: la cucina dei sogni è sempre più grande e quasi il 20% degli italiani la vuole ad isola

 Un tempo fulcro della casa, sembrava destinata a scomparire per assenza di spazi. E intanto la casa è sempre più tecnologica.

Chi cerca casa online è molto deciso e preciso. Sa quello che vuole e arriva addirittura a specificare la marca degli arredi. Ma soprattutto, rivuole la cucina.

È questo uno dei dati emersi dallo studio reso noto da Immobiliare.it, il più importante sito italiano di compravendite immobiliari, che ha analizzato le richieste dei 6 milioni di italiani che ogni mese cercano casa sul web scoprendo che la cucina, negli scorsi anni sempre meno apprezzata come ambiente separato, oggi torna di moda e il 16% di chi intende comprare casa la pretende molto grande e ad isola.

Evento ”Ceramics of Italy: Metamorfosi”, ceramica e design in mostra alla Triennale di Milano in occasione del FUORI SALONE 2011

 Un viaggio attraverso Paesi e culture differenti per interpretare il carattere eclettico della ceramica.

In occasione della settimana milanese del design (12-17 aprile 2011), la ceramica diventa arte e porta il meglio del design italiano alla Triennale di Milano con la mostra ”Ceramics of Italy: Metamorfosi”.

Ceramics of Italy, il marchio che racchiude l’eccellenza della ceramica Made in Italy, propone per la prima volta una mostra di sistema che, in modo originale e suggestivo, coinvolge i tre comparti rappresentativi del settore: piastrelle di ceramica, ceramica sanitaria e stoviglierie.

GVA Redilco advisor nel preliminare di vendita stipulato tra ICOM e il Gruppo Redilco per la nuova sede della prima scuola italiana di osteopatia

 GVA Redilco, società di advisory, consulenza ed intermediazione immobiliare del Gruppo Redilco, ha agito in qualità di advisor nella stipulazione del preliminare di vendita di un immobile, ubicato a Cinisello Balsamo, di proprietà del Gruppo Redilco, ad ICOM, International College of Osteophatic Medicine.
Il valore dell’operazione è di circa 8 milioni di euro.

Affitti News, entrata in vigore la cedolare secca

 Fiaip festeggia l’importante conquista per la Federazione e per il mercato immobiliare

E’ entrata in vigore la ”cedolare secca” sugli affitti. Per la Federazione degli Agenti Immobiliari si tratta di una vittoria che arriva dopo tanti anni di battaglie parlamentari comuni a fianco della Confedilizia.

”Si tratta di un’importantissima conquista per la Fiaip – dichiara Paolo Righi – che ha promosso in più sedi istituzionali il provvedimento che abbassa la pressione fiscale sugli immobili, permettendo così di sbloccare il mercato immobiliare e favorendo al contempo inquilini e proprietari”.

Cedolare secca, Confedilizia: l’Agenzia delle Entrate assicurerà un tempestivo decollo

Il Presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani, ha dichiarato: ”Avevamo tempo fa segnalato la necessità di una tempestiva emanazione da parte dell‘Agenzia delle Entrate del provvedimento attuativo previsto dalla normativa

Il mercato immobiliare in Umbria, focus sulle quotazioni a Terni

 A Terni nella seconda parte del 2010 si registra una lieve crescita delle quotazioni immobiliari pari al 2,8% rispetto al semestre precedente.

Nel Centro storico ed in zona Città Giardino ad acquistare sono prevalentemente famiglie. La tipologia più apprezzata è il trilocale e la spesa media si attesta sui 130 mila euro. Sempre molto attivo il mercato delle locazioni, alimentato soprattutto da stranieri in genere provenienti dall’Europa dell’est, ma anche da lavoratori trasfertisti. Bilocali e trilocali si affittano ad un canone mensile compreso tra 350 e 450 euro.

News, 6 Borse di Studio per ”Hotel Experience Design” il nuovo corso di POLI.design per ideare progettare e arredare le aree Lobby, Lounge Bar, Wellness & Dehors

 Sono disponibili 6 Borse di Studio per il nuovo corso di Alta Formazione di POLI.design – Consorzio del Politecnico di Milano in ”Hotel Experience Design – Lobby, LoungeBar, Wellness & Dehors – Design per l’innovazione negli spazi dell’ospitalità”.

Il corso, rivolto ad architetti e progettisti è dedicato all’ideazione, progettazione e arredamento degli spazi comuni degli alberghi, che oggi esprimono le tendenze più attuali del mercato dell’ospitalità.

La 6a edizione del corso, di 216 ore, con project work finale ed educational tour nei più importanti spazi alberghieri di Milano, si svolge dal 19 maggio al 1° luglio 2011 a POLI.design – Politecnico di Milano (Campus Bovisa).

ANIE/GIFI: l’Assemblea approva la proposta per il 4° Conto Energia

 Il Gruppo Imprese Fotovoltaiche Italiane di Confindustria ANIE presenterà a breve al Ministro Romani la proposta dell’industria fotovoltaica italiana per il riordino degli incentivi

La proposta elaborata dal Consiglio Direttivo di ANIE/GIFI per il 4° Conto Energia ha ottenuto ampio consenso delle aziende associate riunitesi per partecipare all’assemblea straordinaria.

Sono estremamente soddisfatto del risultato raggiunto grazie soprattutto all’incessante lavoro fatto da tutti i miei colleghi del Consiglio Direttivo e della Segreteria – dichiara Valerio Natalizia Presidente di GIFI-ANIE. Con il consenso della maggioranza dei soci presenteremo nei prossimi giorni al Ministro Romani tutte le proposte e le richieste dell’industria fotovoltaica italiana. Il nostro obiettivo è quello di ultimare con il dicastero uno schema di decreto in tempi brevissimi.