Compravendita e Fisco: fiscalmente detraibile la mediazione pagata prima del preliminare

 Compravendita e Fisco: fiscalmente detraibile la mediazione pagata prima del preliminare

Nessun ostacolo alla detraibilità della commissione pagata all’agenzia immobiliare per l’acquisto dell’abitazione principale, anche se la fattura è saldata prima sia del preliminare sia del rogito. La precisazione è contenuta nella circolare n. 39 del 1° luglio 2010 dell’Agenzia delle Entrate.

Speciale Emilia Romagna estate 2010, mercato immobiliare turistico mare a… Cattolica

 Speciale Emilia Romagna estate 2010, mercato immobiliare turistico mare a… Cattolica

Le località turistiche della riviera romagnola hanno messo a segno una contrazione delle quotazioni dello 0,6%

Le località della provincia di Rimini sono diminuite dello 0,3%. Stabili i prezzi delle abitazioni situate nelle zone turistiche del ferrarese. L’ unica realtà che ha segnalato un incremento delle quotazioni è stata Cattolica e tra le zone più apprezzate si segnala quella della Darsena, riqualificata e potenziata di servizi. Da segnalare la buona tenuta dei valori delle abitazioni posizionate in viale Ceccarini dove si ricercano soluzioni abitative dagli standard qualitativi elevati.

Mercato immobiliare turistico mare: Cervia, Pinarella e Milano Marittima speciale estate 2010

 Mercato immobiliare turistico mare: Cervia, Pinarella e Milano Marittima speciale estate 2010

A Cervia e Milano Marittima la domanda di abitazioni di seconda casa è sempre elevata, ma la buona offerta presente sul mercato ha determinato una maggiore attenzione e selezione da parte dei potenziali acquirenti

Negli ultimi tempi, si è notato un aumento della richiesta di immobili in affitto da parte dei residenti che non riescono ad acquistare, soprattutto se devono ricorrere al mutuo. La tipologia più richiesta è il trilocale perché spesso a cercare sono famiglie con bambini. Nella seconda parte del 2009 i prezzi immobiliari sono rimasti stabili.

Speciale Liguria estate 2010, il punto sul mercato immobiliare turistico mare

 Speciale Liguria estate 2010, il punto sul mercato immobiliare turistico mare

Le località turistiche della Liguria hanno segnalato una contrazione dei prezzi dell’ 1,5% nel corso del secondo semestre del 2009

Le località della provincia di Imperia hanno registrato il migliore risultato con un calo dello 0,5%, a seguire quelle della provincia di Genova con -1,4% e della provincia di Savona con -3%. Le località sulla riviera di levante hanno avuto un calo delle quotazioni dell’ 1,4% mentre quelle della riviera di ponente sono diminuite dell’ 1,6%.

Panorama di Economia Immobiliare, ritenuta del 10% sui bonifici per ristrutturazione edilizia e risparmio energetico

Panorama di Economia Immobiliare, ritenuta del 10% sui bonifici per ristrutturazione edilizia e risparmio energetico In base alle disposizioni contenute nel D.L. 78 / 2010, dal 1° luglio le Banche

Frimmoney Italia S.r.l. approva il bilancio chiuso a dicembre 2009: +13% nel fatturato

 Frimmoney Italia S.r.l. approva il bilancio chiuso a dicembre 2009: +13% nel fatturato

Valore della produzione pari a euro 3.750.791 e utile lordo di euro 258.318

La società che gestisce e sviluppa il franchising creditizio Frimm Mutui&Prestiti mette a segno il secondo risultato economico positivo consecutivo continuando a proporre la figura del Broker in attesa della nuova normativa sulla mediazione creditizia.

Panorama di Economia Immobiliare, i mutui

 Panorama di Economia Immobiliare, i mutui

Dati trimestrali del monitoraggio sulla sospensione dei mutui pubblicati dall’ Abi

Più che raddoppiato in un mese il valore dei mutui che hanno beneficiato della sospensione prevista dal Piano famiglie e la maggioranza delle operazioni riguarda l’ intera rata (91%). Tra le cause prevalenti ci sono la sospensione dal lavoro o la riduzione dell’ orario e la cessazione del rapporto di lavoro subordinato.

Panorama di Economia Immobiliare, le compravendite

 Panorama di Economia Immobiliare, le compravendite

Banca d’ Italia e Tecnoborsa hanno condotto congiuntamente un sondaggio congiunturale presso gli agenti immobiliari sul mercato delle abitazioni in Italia

Dal sondaggio è emerso che nel primo trimestre del 2010 è proseguito il calo della quota di agenti che segnalano una diminuzione dei prezzi, scesa al 42,6% dal 45,4% rilevato a fine 2009, e si è affiancato un aumento della quota di coloro che ne riscontrano una stabilità, che per il terzo trimestre consecutivo si colloca sopra il 50% (rispetto al 37,1% registrato nel primo trimestre 2009).

Senza significato i confronti tra valori di mercato e valori catastali degli immobili

 Senza significato i confronti tra valori di mercato e valori catastali degli immobili

Precisazione dell’ Ufficio Studi della Confedilizia

A proposito della pubblicazione ”Gli immobili in Italia. Distribuzione del patrimonio e dei redditi dei proprietari”, edita dall’ Agenzia del territorio e dal Dipartimento delle finanze, e di articoli di stampa al proposito, concernenti in particolare il problema del rapporto fra valori di mercato degli immobili e valori catastali degli stessi, l’ Ufficio Studi della Confedilizia precisa quanto segue.

Fotovoltaico: una miniera di opportunità per le Pmi italiane

 Fotovoltaico: una miniera di opportunità per le Pmi italiane

Gli incentivi e i finanziamenti continuano, anche se in lieve diminuzione, mentre continuano a nascere nuovi parchi tecnologici e fotovoltaici

Si pensi al progetto di SunEdison di costruire il più grande parco fotovoltaico europeo in provincia di Rovigo, con una superficie di 850mila mq e una potenza installata di 72MW).

Il Ruolo del Valutatore indipendente nel Real Estate

 Il Ruolo del Valutatore indipendente nel Real Estate

Nell’ ambito dell’ ultima edizione dell’ EIRE – Expo Italia Real Estate, tenutasi a Milano, il Responsabile della Borsa Immobiliare di Roma, Fabrizio Del Buono, è intervenuto come relatore, in rappresentanza di Tecnoborsa SCpA, al convegno organizzato da E-Valuations (Istituto di Estimo e Valutazioni) concernente i modelli operativi e i possibili scenari del ruolo del perito valutatore nel Real Estate.

Al via ZeroCO2, un piano energetico a costo zero per i piccoli comuni europei

 Al via ZeroCO2, un piano energetico a costo zero per i piccoli comuni europei

Ha preso il via ZeroCO2, progetto biennale europeo che vuole sviluppare una collaborazione tra enti locali, agenzie per l’ energia e partner privati (ESCO – Energy Service Company)

Soggetti che saranno chiamati a realizzare un “Sustainable Energy Action Plan”, ovvero un piano energetico a zero emissioni e a costo zero per i piccoli comuni europei.