Prestiti bancari alle famiglie e ammontare dei mutui alla casa in Italia

 Prestiti bancari alle famiglie e ammontare dei mutui alla casa in Italia>

Dal secondo Rapporto 2010 Nomisma su mercato immobiliare si evince che alla fine del 2009 l’indebitamento finanziario complessivo delle famiglie ha superato il 60% del reddito disponibile (relativo a tutti i nuclei familiari), con un aumento di quattro punti percentuali rispetto al 2008

Il grado di indebitamento rimane inferiore a quello dell’area dell’euro (95%) e dei paesi anglosassoni (dove supera il 100%). Le differenze sono spiegate per gran parte dai prestiti per l’acquisto di abitazioni, che rappresentano la componente principale del debito complessivo delle famiglie.

Speciale Liguria estate 2010, il punto sul mercato immobiliare turistico mare a Diano Marina

 Speciale Liguria estate 2010, il punto sul mercato immobiliare turistico mare a Diano Marina

A Diano Marina nel secondo semestre del 2009 non si registrano variazioni sui prezzi immobiliari

Negli ultimi mesi dell’anno si evidenzia comunque un aumento delle compravendite per quelle soluzioni dagli standard qualitativi superiori alla media, sempre più apprezzate dagli acquirenti.

Eletto il nuovo presidente di Fiabci Italia: è Giancarlo Bracco, partner e fondatore di Immobilsarda e presidente Ims Holding Spa

 Eletto il nuovo presidente di Fiabci Italia: è Giancarlo Bracco, partner e fondatore di Immobilsarda e presidente Ims Holding Spa

Un’altra eccellenza tutta italiana del mondo immobiliare, che segue all’elezione di Enrico Campagnoli come Presidente di FIABCI – International Real Estate Federation. Si consolidano le basi per nuove sinergie tra gli operatori del real estate dell’Associazione immobiliare più diffusa al mondo, in vista del Board internazionale del 19 luglio 2010.

Con una marcia in più FIABCI ITALIA si è preparata all’appuntamento internazionale del 19 luglio 2010, forte della doppia nuova presidenza societaria nazionale ed internazionale, affidate entrambe a due nomi di eccellenza del mondo immobiliare italiano.

Chiarimenti sulla deducibilità e detraibilità di alcune spese nella determinazione dell’Irpef

 Chiarimenti sulla deducibilità e detraibilità di alcune spese nella determinazione dell’Irpef

Spese relative all’acquisto dell’abitazione principale: l’intermediazione immobiliare

D: Si chiede di sapere se la spesa per l’intermediazione immobiliare sostenuta da un contribuente in data antecedente la stipula sia del preliminare che del rogito (ad esempio al momento dell’accettazione della proposta di acquisto) per l’acquisto dell’unità immobiliare da adibire ad abitazione principale, possa essere detratta nella prima dichiarazione dei redditi utile. Si precisa che lo stesso contribuente ha sostenuto la spesa in data 21.04.2009, ha stipulato e registrato il preliminare di vendita il 03.05.2009 e il rogito è stato redatto il 09.12.2009.

Speciale estate 2010, il punto sul mercato immobiliare turistico a San Bartolomeo al Mare

 Speciale estate 2010, il punto sul mercato immobiliare turistico a San Bartolomeo al Mare

Stabili le quotazioni immobiliari di San Bartolomeo al Mare, nel secondo semestre del 2009

Attualmente compra chi può realizzare una vendita contestuale oppure possiede già il capitale necessario all’acquisto. Gli acquirenti arrivano soprattutto da Piemonte e Lombardia. Nell’ultimo semestre si segnala un ritorno di interesse da parte di torinesi e si registra un maggior numero di richieste per i trilocali, in controtendenza rispetto al passato quando il bilocale era la tipologia più ricercata.

L’indagine Tecnoborsa 2010: le famiglie italiane e il mercato immobiliare

 L’indagine Tecnoborsa 2010: le famiglie italiane e il mercato immobiliare

Transazioni effettuate nel 2008-2009 e previste per il 2010-2011

a cura del Centro Studi sull’Economia Immobiliare – CSEI

”Le famiglie italiane in questi anni di crisi sono rimaste più che mai legate alla propria casa e sono tornate a rivolgersi al mattone come bene rifugio a basso rischio per i propri risparmi, mentre i recenti dati parlano ancora del perdurare del clima d’incertezza e rinviano al 2011 per una possibile ripresa del mercato immobiliare; in effetti, a partire dal 2007, il numero dei contratti di compravendita conclusi registra una flessione costante. La situazione, tuttavia, è molto più incoraggiante rispetto alle dinamiche che si registrano in numerosi altri Paesi europei e alla situazione degli Stati Uniti”, ha dichiarato Raimondo Soria, Presidente di Tecnoborsa.

A Milano i prezzi salgono del 3,9% nel secondo trimestre

 A Milano i prezzi salgono del 3,9% nel secondo trimestre

Comprare casa a sotto la Madonnina ora costa in media 3.964 euro/m²

Crollano i prezzi in alcuni quartieri periferici: Vigentino-Chiaravalle (-5,7%), Vialba Gallaratese (-5,6%). Quotazioni ancora su nel secondo trimestre dell’anno per il mattone meneghino: con un incremento del 3,9% il prezzo medio delle case ora è pari a 3.964 euro/m2. È quanto emerge dall’ultimo rapporto sulle quotazioni immobiliari di idealista.it, che rileva la tendenza rialzista dei prezzi nel capoluogo lombardo dopo un primo trimestre riflessivo.

Speciale Liguria estate 2010, il punto sul mercato immobiliare turistico mare a Sanremo

 Speciale Liguria estate 2010, il punto sul mercato immobiliare turistico mare a Sanremo

Nel secondo semestre del 2009 a Sanremo si sono registrati dei lievi ribassi delle quotazioni immobiliari (-1,7%), infatti un buon turn over di acquirenti ed un buon numero di richieste hanno permesso la tenuta dei prezzi

Ok del Consiglio Comunale Milano al nuovo Pgt

 Ok del Consiglio Comunale Milano al nuovo Pgt

Pochi minuti prima delle 04.00 di mattina di ieri 14 luglio, con 28 voti favorevoli (assente il Sindaco Letizia Moratti) e il voto contrario di tutta l’opposizione è stato approvato il nuovo Piano di Governo del Territorio, lavoro estenuante, che ha richiesto oltre cinquanta sedute del Consiglio Comunale da dicembre ad oggi

E se la maggioranza ha esultato definendo la votazione ”il più importante provvedimento di questa Giunta”, durissimo il commento di Basilio Rizzo della Lista Fo che ha dichiarato come ”in tanti anni di Consiglio non mi è mai capitato che un Sindaco fosse assente ad un voto classificato come importante”.

Acquistar casa nelle grandi città: prezzi ancora al rialzo

 Acquistar casa nelle grandi città: prezzi ancora al rialzo

Nel secondo trimestre 2010 a Milano 3,9%, a Torino 3,1% e a Roma 0,6%: questi i dati dell’analisi di idealista.it

Torna la fiducia nel mattone, ma la crisi continua a mordere nelle periferie delle grandi città e gli immobili di fascia media-bassa: è quanto emerge dall’analisi trimestrale dei prezzi delle case di seconda mano di idealista.it in tre delle principali piazze immobiliari italiane.