Mercato immobiliare turistico mare – estate 2010, speciale Campania

 Mercato immobiliare turistico mare – estate 2010, speciale Campania

Le località turistiche della Campania sono diminuite del 3,9% nella seconda parte del 2009

Quella facenti parte della provincia di Napoli sono diminuite del 6,1% mentre quelle appartenenti alla provincia di Salerno sono diminuite dell’1,6%. Stabilità dei valori ad Amalfi e Vietri sul Mare.

CosediCasa, a Milano Plinio Il Giovane aperto anche ad agosto: pezzi unici a prezzi unici

 CosediCasa, a Milano Plinio Il Giovane aperto anche ad agosto: pezzi unici a prezzi unici

Lo showroom per il periodo estivo
2 -12 agosto / 23 – 31 agosto
dalle 15.00 alle 20.00

Plinio Il Giovane per l’occasione presenta in anteprima presso il proprio showroom in Via Cernuschi angolo Viale Premuda, la nuova lampada Golia e una collezione di mobili da esterno/interno. Sarà l’opportunità per trovare ristoro in un’oasi milanese. Tutti i pomeriggi sarà possibile fermarsi e unire, alla scoperta dei numerosi prodotti.

Report congiunturale mercato immobiliare urbano I semestre 2010

 Report congiunturale mercato immobiliare urbano I semestre 2010

I segnali di risveglio registrati dal mercato immobiliare italiano nell’ultimo semestre del 2009 hanno trovato conferma nei primi sei mesi del 2010

Secondo il Report Fiaip, che fotografa l’andamento del mercato immobiliare urbano nel primo semestre 2010, superata l’iniziale fase di incertezza, nei primi mesi dell’anno si segnala una significativa ripresa delle trattative agevolata anche dalle occasioni offerte dal mercato e dai prezzi delle abitazioni che si sono mantenuti al ribasso.

News, certificazione acustica obbligatoria

 News, certificazione acustica obbligatoria

Dal 2011 chi vorrà vendere o affittare un alloggio dovrà dotarlo anche della certificazione acustica oltre che della certificazione energetica

L’obbligo verrà introdotto dal provvedimento che arriverà in autunno, che recepirà la norma Uni 11367. La classificazione acustica di un’unità immobiliare (appartamento o abitazione monofamiliare che sia), diventerà quindi necessaria.

CasaOggi, Palazzetti presenta Hi Fire: un nuovo concetto di design

 CasaOggi, Palazzetti presenta Hi Fire: un nuovo concetto di design

Palazzetti, specialista del mondo del fuoco, si rinnova con originalità con il caminetto Hi Fire, frutto della stimolante sinergia con l’architetto Marco Fumagalli

Caratterizzato da features innovative sotto il profilo tecnico, Hi Fire è un oggetto di design contemporaneo, frutto di un’attenta analisi del gusto, delle mode e delle tendenze del nostro tempo.

Il mattone quotato, i fondi immobiliari secondo Nomisma

 Il mattone quotato, i fondi immobiliari secondo Nomisma

L’industria dei fondi immobiliari sta oggi attraversando una fase piuttosto critica, dopo la costante ascesa numerica e dimensionale che ha caratterizzato l’ultimo decennio

La manovra economico-finanziaria appena varata contempla, infatti, misure che risultano fortemente penalizzanti per il comparto. L’articolo 32 del Decreto-legge del 31 maggio 2010, n.78, in particolare, riforma la disciplina fiscale dei fondi riservati ad investitori qualificati, con il duplice intento di penalizzare l’utilizzo elusivo che, in taluni casi, è stato fatto dello strumento e, al contempo, accrescere il gettito.

I titoli di società immobiliari quotate: dal II Rapporto 2010 Nomisma sul Mercato immobiliare

 I titoli di società immobiliari quotate: II Rapporto 2010 Nomisma sul Mercato immobiliare

Il settore delle società immobiliari quotate continua ad essere caratterizzato da una bassa appetibilità dovuta principalmente alla limitata disponibilità di veicoli, congiunta ad una contenuta capitalizzazione del comparto, nonostante i recenti timidi segnali di ripresa

Nel corso dell’ultimo anno, l’evoluzione dell’indice immobiliare è risultata nel complesso positiva, nonostante l’indice di volatilità italiano resti ancora il più elevato tra le principali realtà europee prese in esame. L’ EPRA/NAIRET Europe Index, che esprime l’andamento dei principali titoli immobiliari in ambito europeo, evidenzia, infatti, con riferimento al nostro Paese, il perdurare delle criticità di settore che determinano un indice di volatilità ben superiore ai valori degli altri impieghi azionari.

Le nuove tendenze abitative: come si comporta il consumatore post-crisi in fatto di ”casa”

 Le nuove tendenze abitative: come si comporta il consumatore post-crisi in fatto di ”casa”

Il consumatore post-crisi ha cambiato gusti ed abitudini. Sicuramente è alla ricerca del miglior prezzo ma cerca nel prodotto sopratutto una migliore qualità costruttiva, maggiori spazi, elementi architettonici e tecnici innovativi; di conseguenza ricerca in chi lo promuove una migliore efficienza commerciale, una maggiore serietà, trasparenza e soprattutto assistenza adeguata.

Dal II Rapporto 2010 Nomisma sul mercato immobiliare: il mercato dei finanziamenti alla casa

 Dal II Rapporto 2010 Nomisma sul mercato immobiliare: il mercato dei finanziamenti alla casa

Nel periodo 2001-2009 i mutui erogati per l’acquisto di immobili sono cresciuti del 69% passando dai 30,1 miliardi di euro del 2001 ai 50,8 miliardi erogati nel 2009. Si tratta di incrementi consistenti se si considera che sono state 681mila le compravendite stipulate nel 2001 e che le stesse sono scese a 609mila nel 2009

Risale al 2007 l’ inversione di tendenza nel trend di crescita dei finanziamenti all’ acquisto di abitazioni, con una prima leggera flessione, nonostante il mercato fosse ancora ”vivace” dal punto di vista dei valori e delle transazioni, mentre cambiava il clima di fiducia delle famiglie e iniziavano a volgere al negativo le aspettative degli operatori del settore.

Mercato immobiliare turistico mare estate 2010: speciale Lazio

 Mercato immobiliare turistico mare estate 2010: speciale Lazio

Prosegue il nostro viaggio alla ricerca delle più belle località turistiche della nostra Italia. Una tappa nel Lazio

La domanda di seconda casa continua ad orientarsi sui piccoli tagli, da 60-70 mq possibilmente con due camere da letto; apprezzata la presenza di spazi esterni (giardino o terrazzo) e della vista mare. In genere si prediligono immobili non lontano dalle spiagge, per poterle raggiungere senza utilizzare la macchina.

Convegno “Nuove normative sul risparmio energetico nell’edilizia residenziale”

 Convegno “Nuove normative sul risparmio energetico nell’edilizia residenziale”

Risparmio energia, Belotti: ”Serve costruire bene. È importante costruire bene, con dei criteri di risparmio energetico in modo da creare anche nuovi posti di lavoro

‘Non è un caso che per aziende in difficoltà in vari settori, in primis quello edilizio, ci sono invece ditte del settore della green economy che non riescono a esaudire gli ordini”.

È quanto ha detto Daniele Belotti assessore al Territorio e Urbanistica nel corso del convegno “Nuove normative sul risparmio energetico nell’edilizia residenziale”, svoltosi nella sede di Regione Lombardia.

Concorso di idee ”Emilia Romagna, urban polis future” organizzato da Cersaie in collaborazione con Zooppa

 Concorso di idee ”Emilia Romagna, urban polis future” organizzato da Cersaie in collaborazione con Zooppa

Partire dai quartieri, dai frammenti di tessuto cittadino, dagli oggetti di arredo urbano, da intere porzioni di città con una propria identità e immaginare che aspetto avranno in futuro

Elaborare nuove idee per innalzare la qualità della vita urbana, puntando a soluzioni che siano concretamente applicabili a infrastrutture, servizi, profili metropolitani, urbanistica.