Per l’edilizia privata non c’è soltanto il silenzio-assenso sul permesso di costruire nel decreto legge per lo sviluppo varato dal Consiglio dei ministri.
Il Governo prova anche a rilanciare un nuovo piano straordinario di edilizia privata che somiglia al vecchio piano casa, ma in realtà è un po’ diverso. In primo luogo riguarderà solo aree urbane degradate e l’intervento dovrà essere organico. E, notizia molto importante, l’aumento delle volumetrie usato come premio per chi interviene non riguarderà soltanto le abitazioni ma anche gli edifici non residenziali: negozi, magazzini, edifici industriali.