Ristrutturazioni, si procede con la Scia

 Applicazione della Segnalazione certificata di inizio attività (Scia) anche all’edilizia al posto dell’attuale permesso di costruire

In base al decreto legge sviluppo che il governo presenterà il 6 maggio prossimo, per quanto riguarda l’edilizia il primo intervento riguarderà l’ambito di applicazione della Scia, e cioè della segnalazione certificata di inizio attività, che sostituisce i titoli autorizzativi e consente di iniziare un’attività da subito, senza dovere aspettare la licenza dell’amministrazione e senza dover aspettare a lungo i controlli dell’ente pubblico (come invece previsto per la Dia, denuncia di inizio attività).

Evento, European Solar Days: dal 1° al 15 maggio in tutta Italia

 Campagna d’informazione europea sull’energia solare, rinnovabile e pulita coordinata da Ambiente Italia e Legambiente

Pulita, efficace, conveniente, rinnovabile, sicura. È l’energia solare, di cui gli European Solar Days vogliono ribadire l’importanza di fronte alla doppia sfida dei mutamenti climatici e dell’indipendenza energetica, attraverso una diffusa informazione ai cittadini.

CasaComfort, Olimpia Splendid presenta Ellisse Green ed Elisse HP: i portatili dalle grandi prestazioni

 Olimpia Splendid, azienda specializzata leader nei mercati della Climatizzazione, Riscaldamento, Trattamento dell’aria e dei Sistemi idronici, presenta la gamma Ellisse: Ellisse Green ed Elisse HP.

Disegnata da Dario Tanfoglio, la Gamma Ellisse di Olimpia Splendid è stata progettata con l’ausilio dei più moderni strumenti di simulazione fluidodinamica e termodinamica, utilizzando una camera di prova nella quale è stata mappata la distribuzione della temperatura dell’aria, così da affinare differenti soluzioni tecnologiche e selezionare quella ottimale per la perfetta distribuzione dell’aria.

Casa Regione Lombardia, nuovo regolamento di assegnazione e gestione di alloggi Erp

 Formigoni: stop a quartieri ghetto e abusivismo. Sentiamo nel dettaglio…

Il mix abitativo per evitare quartieri o zone abitate solo dalle famiglie più povere, i Comuni, in caso di nuove edificazioni o di interventi di recupero edilizio di alloggi a canone sociale, possono assegnare una quota non superiore al 30 per cento degli stessi individuando i beneficiari tramite bandi speciali che assicurino il mix tra varie tipologie di nuclei familiari;

L’ANAPI aggiunge modernità alla formazione professionale. Il Facility e Property Management

 Parte il primo percorso formativo afferente il Facility Management e il Property Management promosso da ANAPI, in collaborazione con OSMI Borsa Immobiliare di Milano (www.borsaimmobiliare.net).

Il Corso completo si compone di 22 lezioni tra il 2011 e 2012 e un calendario ricco di momenti formativi essenziali per tutti gli operatori della filiera. All’interno del corso possono anche essere acquistate lezioni e moduli singoli.

In anteprima a Greenbuilding Expo ”INNOVA” la prima facciata ventilata a impatto zero

 AdermaLocatelli Group – gruppo che opera nel campo dell’edilizia e in particolare nei settori dei sistemi di ancoraggio, delle facciate ventilate, della diagnostica edilizia e dei sistemi di accesso – parteciperà a Greenbuilding Expo 2011, la Mostra e Convegno Internazionale su Efficienza Energetica e Architettura Sostenibile organizzata nell’ambito del Solar Expo, che si svolgerà dal 4 al 6 maggio 2011 presso Verona Fiere presso lo stand (E2.4 – Pad.6).

Aderma s.r.l. – società del gruppo AdermaLocatelli Group, specializzata nella progettazione e realizzazione di facciate e rivestimenti per l’edilizia – e Pellizzari Marmi e Graniti – attiva nella lavorazione di lapidei naturali – presenteranno in anteprima INNOVA, la prima facciata ventilata in pietra naturale a ”impatto zero”, nata dalla sinergia tra le due aziende.

Piano Casa, in arrivo il ”decreto semplificazioni”

 Previste misure per appalti più veloci e procedure semplificate per il permesso di costruire e le sostituzioni edilizie

Semplificare le procedure per rilanciare il Piano Casa 2 e accelerare e ridurre i costi delle opere pubbliche.
Sono questi alcuni degli obiettivi previsti nel Piano Nazionale di Riforme (PNR), la road map degli interventi ipotizzati per favorire la crescita dell’economia italiana nei prossimi tre anni. Il PNR, approvato il 13 aprile scorso dal Consiglio dei Ministri insieme al Documento di economia e finanza 2011 (DEF), contiene undici linee d’azione, alcune delle quali saranno attuate da un ”decreto semplificazioni” che sarà varato a maggio.

Casa Regione Lombardia, mix abitativo per una migliore qualità della vita

 Formigoni: stop a quartieri ghetto e abusivismo

L’introduzione del ‘mix abitativo’ come criterio fisso è uno degli aspetti salienti del nuovo regolamento degli alloggi di edilizia popolare, approvato dalla Giunta regionale su proposta del presidente Roberto Formigoni, di concerto con l’assessore alla Casa Domenico Zambetti, perché eviterà la ‘ghettizzazione’ dei quartieri e migliorerà dunque la qualità della vita sociale. In pratica, famiglie con diversi redditi e tenori di vita (e pagando canoni diversi) convivranno negli stessi caseggiati senza che si creino zone di ‘serie A’ e di ‘serie B’.

Trend mercato immobiliare Prato, Toscana

 A Prato nel secondo semestre del 2010 si è registrato un ribasso dei prezzi del 4,4% rispetto al semestre precedente.

Prezzi ancora in lieve calo nell’area Soccorso-Ospedale dove la disponibilità di spesa dei potenziali acquirenti continua a diminuire. Si tratta di un mercato di prima casa e di casa di sostituzione; negli ultimi semestri l’attenzione degli acquirenti, grazie al ribasso delle quotazioni, si è spostata dai bilocali ai trilocali. Maggiori difficoltà si riscontrano nella vendita di soluzioni che necessitano di importanti interventi di ristrutturazione. Fiorente il mercato delle locazioni, alimentato principalmente da stranieri. Il canone di locazione di un bilocale può arrivare anche a 700 euro al mese.

Il mercato dei mutui in Toscana, le erogazioni a Prato

 Il mercato dei prestiti alle famiglie per l’acquisto di abitazioni in Toscana nel terzo trimestre 2010 registra un calo (-5%) delle erogazioni rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente.

I volumi erogati restano influenzati dal mercato dei mutui di sostituzione. Il dato è in controtendenza rispetto all’andamento dell’intera area centrale che ha fatto registrare un +11%. In Toscana nel terzo trimestre 2010 sono stati erogati 837 milioni di Euro (il 6,8% del totale nazionale), volumi che collocano la regione al 6° posto per erogati in Italia.

Meeting annuale sull’efficienza energetica e la sostenibilità in edilizia

 Quattordici convegni e seminari tecnici dedicati ai progettisti pugliesi

Prenderà il via il prossimo 17 maggio al Centro Congressi Hotel Majesty di Bari il meeting annuale sull’efficienza energetica e la sostenibilità in edilizia organizzato da EdicomEdizioni e patrocinato dal Comune e dalla Provincia di Bari.

Evento, dialoghi sulla sostenibilità e architettura italiana contemporanea

 Si è svolto di recente, al Politecnico di Milano, il campus universitario di architettura e design, un incontro con Mario Cucinella, uno dei maestri mondiali dell’architettura sostenibile.

Insieme a Graziano Verdi, Presidente e AD Fiandre, azienda leader nella produzione di lastre in gres porcellanato di alta gamma e partner di grandi progetti internazionali, l’architetto Cucinella ha raccolto l’invito a discutere di sostenibilità reale e concreta, applicata al mondo della progettazione e realizzata nei suoi progetti in tutto il mondo.