Social housing, Fondo Investimenti per l’Abitare

 Il Fondo Investimenti per l’Abitare punta ad aumentare l’offerta di alloggi sociali in Italia

Via libera della Banca d’Italia al regolamento del Fondo Investimenti per l’abitare, che ha l’obiettivo di incrementare l’offerta sul territorio di alloggi sociali a supporto e integrazione delle politiche di settore dello Stato e delle Regioni.

CasaComfort, arredare con la nuova cucina Volare Met di Aran Cucine

 Volare Met, Metropolitan Future Kitchen, è un mobile flessibile in grado di muoversi, trasformarsi ed adattarsi ai nuovi stili di vita e di consumo proiettati in un futuro di sostenibilità ambientale.

L’esigenza da cui nasce la cucina metropolitana del futuro, è quella di pensare ad un nuovo mobile che unisca in un unico blocco, autoportante, tutte le funzioni tipiche di una cucina nel minor spazio possibile, senza dover rinunciare alla completa fruibilità.

Polo attrattivo del mercato immobiliare dell’area Pontina: Pomezia

 Nonostante i prezzi apparentemente meno convenienti rispetto ad Aprilia e Anzio, la cittadina offre maggiore vivibilità e servizi: il 70% della domanda immobiliare deriva da romani che preferiscono Pomezia ai quartieri fuori dal G.R.A. Unico neo: i collegamenti con Roma

Il settore industriale, soprattutto quello della produzione farmaceutica, la presenza dei centri commerciali e le convenienti alternative immobiliari hanno fatto salire la popolazione di Pomezia di circa 20.000 unità in 10 anni

LombardiaCasa: dalle alienazioni i fondi per la riqualificazione

 L’assessore regionale alla Casa Domenico Zambetti: 440 mln le entrate; priorità: recupero alloggi sfitti

Regione Lombardia dal gennaio 2008 ha approvato 56 programmi di valorizzazione e riqualificazione del patrimonio di Edilizia residenziale pubblica, che prevedono la dismissione o alienazione di circa 5.000 alloggi (4.750 di proprietà Aler e 250 dei Comuni). L’operazione si stima possa garantire introiti per 440 milioni di euro. Sono i numeri ricordati dall’assessore regionale alla Casa Domenico Zambetti che, nel pomeriggio, ha partecipato a un convegno che aveva proprio come oggetto la dismissione degli alloggi pubblici.

Evento, FCE 2011: primo forum nazionale sulla Certificazione Energetica

Milano dal 14 al 15 giugno 2011

L’evento nasce dalla collaborazione fra MCE – MOSTRA CONVEGNO EXPOCOMFORT, la manifestazione leader mondiale nell’impiantistica civile e industriale, nella climatizzazione e nelle energie rinnovabili e CTI – Comitato Termotecnico Italiano, con l’intento di proporre un’occasione unica per fare il punto, sia tecnico che normativo, sullo stato dell’arte della certificazione energetica degli edifici in Italia.

CasaComfort, Snaidero festeggia i 150 anni dell’Unità d’Italia

 Snaidero festeggia i 150 anni dell’Unità di Italia presentando in una nuova ed inedita veste ”patriottica” Code,

la cucina dalla grande personalizzazione, che permette infiniti giochi compositivi e di colore.

Gli originali mobili-contenitori a giorno, disponibili in una vastissima gamma di laccati, sono stati declinati nelle colorazioni della bandiera italiana, segno con il quale si è voluto dare ulteriore enfasi all’orgoglio di essere italiani e protagonisti del made in Italy./strong>

Il mutuo su misura con Mutuieprestiti.it

 Mutuieprestiti.it è il portale indipendente dedicato al finanziamento alle famiglie che assiste direttamente i clienti utilizzando un doppio canale:

– appuntamento in agenzia: il cliente può scegliere di affidarsi all’assistenza personalizzata di un consulente del credito Kìron o Epicas, reti di mediazione creditizia del Gruppo Tecnocasa;
– richiesta on-line: l’utente può confrontare on-line le offerte ed i preventivi utilizzando esclusivamente il sito per l’ottenimento del finanziamento.

Benefici prima casa: decadono in caso di dichiarazione mendace

 Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

Con la risoluzione n. 33/E del 15 marzo L’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sulla decadenza dall’agevolazione fiscale prima casa, nel caso di successione con un solo immobile e più beneficiari. Se un erede mente anche gli altri perdono l’agevolazione.

Fotovoltaico SÌ – Speculazioni NO

 Il Gruppo Imprese Fotovoltaiche Italiane aderente a Confindustria ANIE ricorda che il mercato fotovoltaico è espressione di aziende sane, regolamentate da un codice etico, e condanna ogni comportamento che minacci la reputazione e la stabilità del settore

È un messaggio forte e chiaro quello di ANIE/GIFI. Il settore fotovoltaico è composto da aziende giovani e sane e i dati da noi elaborati lo dimostrano: oltre 2000 aziende medio piccole che contano circa 18000 addetti diretti con età media inferiore ai 35 anni.

Decreto Romani su rinnovabili: uno ”stop and go” pericoloso per il settore

 Il Decreto Romani ha sollevato molte reazioni trasversali (sia politicamente che di categoria) nel mondo della green economy italiana.

Pur essendo nato per recepire la Direttiva 2009/28/CE sulle rinnovabili ha fortemente penalizzato il fotovoltaico, con uno ”stop and go” che potrebbe rallentare e addirittura fermare il mercato.

CasaComfort, Pot Colavene: trasforma il terrazzo in lavanderia!

 Un “vaso” lavatoio per interni ed esterni

POT di Colavene è un lavatoio accessoriato di strofinatoio a forma di foglia: grazie alla struttura in acrilico può essere posizionato anche all’esterno della casa, ad esempio per trasformare il terrazzo in un allegro angolo lavanderia attrezzato.

Disegnato dallo Studio Triplan di Roma, il lavatoio ha misure classiche (60×50 cm), una forma tondeggiante, che richiama quella del vaso di terracotta, con una “foglia/strofinatoio” verde, insolita ma di facile utilizzo.