Presotto Industrie Mobili presenta Armadio Dama con TV

 Nasce nell’immediato dopoguerra a Brugnera, in provincia di Pordenone, nel cuore dell’attuale Distretto del Mobile del Livenza. Dal 1948, anno della sua fondazione, inizia un percorso di crescita costante che l’ha portata a diventare uno dei più importanti gruppi industriali del mercato dell’arredamento. Esperienza e una solida preparazione consentono al Cavalier Luciano Biscontin di costituire un concreto punto di riferimento. Un imprenditore attento, dinamico, propositivo, con obiettivi chiari, che hanno portato alla consapevolezza della necessità di continui investimenti in tecnologie sempre più all’avanguardia. Questi, hanno progressivamente trasformato la Presotto Industrie Mobili da realtà artigianale in un’ impresa affermata a livello internazionale.

Studenti universitari: quanto costa studiare fuori sede?

 In base ai dati raccolti dal Centro Studi Toscano, divisione del Gruppo Toscano Spa,sul totale delle compravendite immobiliari effettuate dall’inizio dell’anno al 31 luglio 2007, la percentuale di coloro che acquistano un immobile per investimento è pari al 14% del totale.
Oltre il 50% di suddetti investimenti è finalizzato all’affitto a studenti universitari.

MUTUI: Per l’Adoc è allarme, aumenti fino a 700 euro sulle rate

 A Roma ogni mese centinaia di famiglie (secondo le stime dell’osservatorio dell’Adoc 1850 famiglie all’anno) sono oggetto di procedure esecutive immobiliari; non riescono a pagare le rate dei mutui, la maggior parte con contratti a tasso variabile del 5,67%, un punto in più della media europea.
“E’ un’anomalia del sistema bancario – commenta il Presidente dell’Adoc Carlo Pileri – I mutui a tasso variabile, consigliati dalle banche almeno fino a pochi mesi fa, sono ostaggio dei continui rialzi dei tassi. Che a volte vengono anticipati dalle banche stesse rispetto alle decisioni della BCE. Abbiamo i finanziamenti più cari d’Europa, e adesso le rate potrebbero aumentare fino a 700 euro l’anno a famiglia”.

Premio Internazionale Dedalo Minosse alla committenza di architettura

 LANCIO VII EDIZIONE 2007/2008
La grande architettura è da sempre una combinazione di rapporti e d’equilibri perfettamente conseguiti e interposti tra le esigenze di chi promuove l’opera e l’architetto.

Il Dedalo Minosse è un premio che celebra il valore del progetto e pone l’accento sulla committenza, spesso ignorata quando si parla d’architettura, dimenticando che la realizzazione architettonica di qualità, può nascere solo dall’esemplare connubio tra chi la sostiene e chi la progetta.

Salone Mondiale degli Argenti

 Fiera Milano dal 7 al 10 settembre 2007. Lavorazioni pregiate, gusti e tradizioni dei prodotti fatti a mano, rifiniture artigianali, attenzione alle nuove frontiere del gusto.

Queste le caratteristiche dei prodotti esposti al Salone Mondiale degli Argenti, due interi padiglioni di Macef dedicati agli operatori del settore. Nel nuovo quartiere Fiera Milano dal 7 al 10 settembre 2007. L’antica sapienza dei maestri argentieri si fonde con la ricerca stilistica e il design, garantendo un risultato unico e di qualità. Una storia di passione per l’argento, uno sguardo rivolto al futuro senza tralasciare le antiche tradizioni dell’argenteria italiana. Accanto a forme classiche e pregiate si possono ammirare oggetti in argento dalle linee moderne, capaci di soddisfare tutte le esigenze dei visitatori.

Tutte le soluzioni per le decorazioni luminose su Luminal Park

 In questi giorni è stato inaugurato il nuovo portale dell’azienda Luminal Park, dal 1985, specializzata nella produzione di luminarie per strade, feste e centri commerciali, e motivi luminosi per le decorazioni natalizie e decorazioni luminose per esterni ed interni.

Sul nuovo sito si può scegliere il percorso di navigazione riservato, uno ai privati ed uno ai professionisti del settore e agli installatori. Il menù risulta più funzionale ed intuitivo, con tutti i prodotti selezionati per categorie di appartenenza, che possono anche essere acquistati direttamente online.

bAI Italy Tour 2007 : Agenti Immobiliari nell’era di Internet

 Il bAI Italy Tour 2007 è un evento gratuito, itinerante, dalla formula originale, nato dal Blog Agenzie Immobiliari per mettere a confronto gli operatori del settore sugli argomenti di maggiore attualità: da Internet ai Motori di Ricerca alle nuove tecnologie al marketing alla formazione per Agenti Immobiliari all’antiriciclaggio.

Il bAI Italy Tour è ideato e realizzato per soddisfare gli interessi degli Agenti Immobiliari che dimostrano una sempre maggiore dimestichezza nell’utilizzo degli strumenti informatici e sono sempre più interessati a comunicare tra di loro, a scambiarsi consigli ed esperienze e a promuovere sul Web la propria attività.

E’ arrivata Emma, l’arredatrice virtuale


Emma è l’arredatrice virtuale realizzata da Emmelunga per permetterti di progettare la stanza perfetta per te e risolvere ogni problema di spazio e, soprattutto, di stile!

Il programma per la progettazione è semplicissimo da usare: trascina i mobili nel layout, scegli la visualizzazione tridimensionale, scegli uno stile, prova diversi colori, personalizza gli accessori e infine stampa il progetto con il costo totale del tuo nuovo arredamento Emmelunga!

Grandi nomi del Design Internazionale al 31mo Salone Internazionale della Sedia

 Tra gli ospiti di rilievo del Promosedia2007 – Salone Internazionale della Sedia, giunto alla trentunesima edizione, oltre ai rappresentanti delle più importanti testate giornalistiche internazionali di settore, spicca il nome di Fabio Novembre, architetto che da una decina d’anni stupisce il mondo del design, lasciando il segno in nome di una vitalistica passione per la creatività (tra le collaborazioni Cappellini, Meritalia, Bisazza..).

A Fabio Novembre, Promosedia ha chiesto di rivestire il ruolo di “padrino” della Sezione Invito del PROMOSEDIA INTERNATIONAL DESIGN COMPETITION Caiazza Memorial Challenge, insieme ad altri illustri colleghi: i fratelli Erwan & Ronan Boroullec, nomi di spicco del design francese, e Marco Romanelli a cui la società ha, non a caso, da alcuni anni affidato il coordinamento di questo percorso di ricerca del futuro del “giovane design” internazionale. L’arch. Romanelli è infatti uno dei più autorevoli critici di design nazionali, firma prestigiosa delle più rinomate testate italiane – Domus ed Abitare – e curatore di importanti mostre (la prossima, per i 100 anni della nascita di Bruno Munari, aprirà in ottobre a Tokio e vedrà esposta una sedia che Munari progettò per un’iniziativa Promosedia nel 1991).