Consigli per un bucato perfetto in lavatrice

Fedele alleata e compagna di tante (dis)avventure, che vita sarebbe senza la lavatrice? Una tortura. Proprio per questo motivo per non rischiare di compromettere il tanto amato elettrodomestico e, ovviamente, anche i nostri capi, è necessario seguire alcune regole per un ottimo e sicuro utilizzo.

Innanzitutto per un bucato perfetto che non rovini i capi, bisognerebbe leggere attentamente tutte le etichette. Per questo basta affidarsi a questa completa scheda che riporta tutti i simboli da conoscere per evitare errori. Quindi, imparatela a memoria o stampatela e mettetela accanto alla vostra laundry room.

 

Attenzione  a non lasciare monete o fazzoletti di carta all’interno degli abiti. I residui potrebbero col tempo rovinare la vostra lavatrice.

Non superate mai il carico di peso indicato dalla lavatrice stessa. Potrebbe guastarla o potrebbe lavare male i vostri capi col rischio di ritrovarli inzuppati per il mancato funzionamento della centrifuga.

Che sia un detersivo in polvere o liquido, state ben attenti a quale utilizzate soprattutto se il lavaggio prevede capi molto delicati. Se possedete un dosatore per il detersivo, inseritelo direttamente all’interno della lavatrice, smacchierà più facilmente i capi e li ritroverete molto profumati.

Fate attenzione a non mischiare i colori. Bianchi, neri e colorati vanno lavati separatamente e, per i colori più scuri, non attivate mai lavaggi superiori ai 30-40°.

Proteggete i capi intimi dentro una retina da bucato in modo da proteggerli dagli urti della lavatrice.

Acquistate un buon anticalcare, da utilizzare almeno una volta al mese da solo o durante un lavaggio a vuoto. Buon metodo, per un’azione disinfettante della lavatrice, è quello di effettuare sporadicamente un lavaggio a vuoto con candeggina o con un po’ di aceto bianco che disinfetta e svolge un’azione anticalcare.

2 commenti su “Consigli per un bucato perfetto in lavatrice”

Lascia un commento