Nonostante la crisi il rendimento degli immobili cresce, uno studio di idealista.it

 *Il rapporto tra il prezzo di vendita degli immobili e l’affitto segna maggiori rendimenti nei quartieri dei grandi centri che hanno sofferto la crisi immobiliare
*Il rendimento degli affitti a Milano è il migliore 4,4%, a livello dei buoni del tesoro a 10 anni

Il mattone da investimento può rendere più dei titoli di stato (btp 10 anni). se Milano (4,4%) è la città con il rendimento migliore, a Roma (3,9%) e a Napoli (3,8%) vi sono alcuni quartieri dove l’investimento immobiliare può essere estremamente profittevole È quanto rivela l’analisi dell’ufficio studi di idealista.it, che ha messo in relazione il prezzo degli immobili rilevato nel primo trimestre 2011, con i canoni di locazione registrati nello stesso periodo

Negli anni della crisi in alcune zone delle grandi città i prezzi sono scesi sensibilmente. Da nord a sud i quartieri dove investire può essere profittevole: si tratta di quartieri dove i rendimenti vanno anche oltre il 4,8% dei btp 10 anni, secondo il tasso fissato da tesoro. Spiccano nel ranking le aree periferiche in via di riqualificazione, zone residenziali semi-centrali o le aree universitarie, dove la domanda di case in affitto è addirittura aumentata. rendimenti su dove i prezzi degli immobili hanno registrato un crollo, come nel caso del quartiere Certosa a Milano e San Lorenzo-Poggioreale a Napoli. entrambi hanno vissuto una lunga stagione di ribassi.
Secondo Vincenzo De Tommaso, ufficio studi idealista.it, ”con il prezzo degli immobili in calo o comunque più negoziabile, con l’insicurezza crescente dell‘investimento finanziario, quei risparmiatori che hanno accumulato capitali in questi anni potrebbero approfittare delle opportunità offerte dal mercato. Talvolta – stima idealista.it – i rendimenti possono superare il 5%, a livello dei btp 30 anni, inoltre chi acquista nella crisi può sperare di vedere il proprio immobile rivalutarsi in seguito, con ulteriori vantaggi per il proprio portafoglio”.

Lascia un commento