Fiaip, subito la cedolare secca

 Fiaip, subito la cedolare secca

Il presidente Righi (Fiaip) condivide l’ appello di Confedilizia

Fiaip, che in Italia rappresenta oltre il 50% delle agenzie immobiliari, fa appello a tutte le forze politiche in Parlamento perché la cedolare secca al 20% venga varata in sede di approvazione della manovra.

La Federazione italiana degli agenti immobiliari professionali è contraria ad ogni ulteriore aggravio di imposte sugli immobili, e ormai da alcuni anni si batte insieme a molte organizzazioni del settore immobiliare, affinché si possa introdurre l’ imposta sostitutiva al 20% sui redditi da locazione, ed intervenire sulla materia dell’ emergenza abitativa, per venire incontro alle esigenze dei ceti meno abbienti, e di chi invece potrebbe beneficiare dell’ imposta sostitutiva per i redditi da locazione.

”Assoggettare il canone di locazione ad una imposta sostitutiva della stessa tassazione sui redditi e delle relative addizionali nella misura del 20 per cento – dichiara il presidente nazionale Fiaip, Paolo Righi – può rispondere subito alle esigenze abitative delle famiglie e rilanciare così il mercato degli affitti, oltre a combattere l’ abusivismo e le locazioni in nero.

Fiaip condivide l’ appello lanciato dalla Confedilizia ed altre associazioni di settore, in quanto la stessa introduzione dell’ imposta sostitutiva al 20% sui redditi che derivano dai canoni da locazione può portare quasi tre miliardi di gettito nelle casse dello Stato.

Per informazioni:
Responsabile Ufficio Stampa
Vincenzo M. Campo
Tel. 06 4523181
Fx 06 / 96700020
cell. 346 3829376
E.mail: [email protected]

2 commenti su “Fiaip, subito la cedolare secca”

Lascia un commento