Immobiliare in lieve calo lungo le coste italiane

 Le quotazioni del mercato immobiliare nelle localita’ turistiche italiane affacciate sul mare sono in lieve flessione. Lo sostiene uno studio Tecnocasa che precisa come nel secondo semestre del 2007 i prezzi delle abitazioni sono diminuiti dello 0,8%. Al Nord Italia viene rilevata una riduzione dei prezzi del 2%, al Centro dello 0,5%. Stabili, invece, le localita’ del Sud. Tra le realta’ piu’ dinamiche – prosegue lo studio – ci sono la Calabria, relativamente alla costa tirrenica cosentina (+5,2%), la Sardegna (+2,2%) e la Sicilia (+1,2%). Tra le regioni che hanno segnalato una maggiore riduzione dei prezzi si segnala la Campania (-4,5%), seguita dalla Liguria (-2,5%). Abbastanza stabili i prezzi delle altre localita’ turistiche. Chi cerca la seconda casa predilige soprattutto i bilocali con annesso uno spazio esterno (balcone abitabile, terrazzo o giardino), la vicinanza al mare e ai servizi. Nella top ten delle localita’ piu’ costose figurano alcuni centri liguri ma il primato spetta a Capri: nell’isola dei faraglioni si superano i 14 mila euro per metro quadrato.

– Pirelli re-

Lascia un commento