(re)SET IN LUCE – Atmosfere da film per ambienti di luce sostenibile

 Dal 27 marzo al 3 aprile Osram, in collaborazione con la Casa dell’Energia, presenterà la mostra “(Re)set in luce. Atmosfere da film per ambienti di luce sostenibile”, dedicata alle tematiche del risparmio energetico e della salvaguardia ambientale raccontate attraverso quattro suggestivi set che hanno fatto da cornice a film prestigiosi.

Il progetto, a cura di Filippo Mazzarella, racconterà quattro scene tratte da film sedimentati nell’immaginario collettivo che sono state reinterpretate con un linguaggio contemporaneo e che grazie ad Osram vivranno di luce nuova.

Tutti gli ambienti saranno, infatti, illuminati dalle nuove lampade Osram a risparmio energetico e la luce diverrà il tema conduttore in grado di accendere l’immaginazione, proprio come in un set cinematografico.

Da sempre Osram fa della sostenibilità ambientale il fulcro della sua strategia, sviluppando prodotti e processi in grado non solo di rispondere ad esigenze economiche di risparmio, ma anche di proteggere l’ambiente in un’ottica di sostenibilità globale. Creare prodotti ecocompatibili è un asset tanto quanto farlo attraverso processi produttivi concretamente sostenibili per l’ambiente e oggi questa mission viene messa in scena alla Casa dell’Energia.

La mostra avrà ingresso gratuito e sarà aperta al pubblico da mercoledì 27 marzo a giovedì 3 aprile, nei seguenti orari: da lunedì a venerdì dalle ore 10 alle ore 17 e nel weekend dalle ore 10.30 alle ore 18.

Inoltre, alla sua chiusura la mostra si metterà in viaggio per Bari dove sarà ospitata presso la Cittadella della Scienza a partire dal mese di aprile e il prossimo anno raggiungerà Roma.

“(Re)set in luce. Atmosfere da film per ambienti di luce sostenibile”

A cura di Filippo Mazzarella

Scenografo: Stefano Antozzi

Casa dell’Energia – Piazza Po, 3 Milano

Per informazioni e prenotazioni visite scolaresche: 02 77203838 – 02 77203259

Lascia un commento