Sono trend come al solito interessanti quelli che ci arrivano dal mercato immobiliare italiano a fine 2025, alla luce di alcuni dati che possono essere esaminati con attenzione in questo momento storico.
Il mercato immobiliare italiano ha dimostrato vitalità e resilienza nel primo semestre del 2025, confermando una fase di espansione nonostante le incertezze geopolitiche. I dati presentati dal Gruppo Tecnocasa (rilevati lo scorso 8 ottobre) evidenziano una crescita sia nel comparto delle compravendite che in quello delle locazioni.
A sostenere questa dinamica è primariamente la maggiore accessibilità al credito, favorita dal progressivo ribasso dei tassi d’interesse. A ciò si aggiunge la crescente spinta delle famiglie e dei giovani a optare per l’acquisto come strategia per sottrarsi alla forte impennata dei canoni di affitto.
